27 luglio 2025
Aggiornato 13:00
Dalle 7 alle 23

Domenica si vota per ballottaggi e fusioni

A Codroipo e Monfalcone si sceglierà il nuovo sindaco, mentre gli elettori di Gemona del Friuli e di Montenars e quelli di Manzano e di San Giovanni al Natisone dovranno pronunciarsi sulle fusioni dei rispettivi Comuni

UDINE - Dalle 7 alle 23 di domenica 6 novembre in Friuli Venezia Giulia i cittadini di Monfalcone e Codroipo saranno chiamati a eleggere il sindaco nel turno di ballottaggio, mentre gli elettori di Gemona del Friuli e di Montenars e quelli di Manzano e di San Giovanni al Natisone dovranno pronunciarsi sulle fusioni dei rispettivi Comuni.

A Codroipo il risultato del primo turno ha visto il sindaco uscente Fabio Marchetti conseguire 3.926 voti (47,42%); dietro a lui il candidato Alberto Soramel con 3.107 voti (37,53%), che concorrerà contro Marchetti al ballottaggio.
Anche a Monfalcone l'esito dell'elezione a sindaco si risolverà al secondo turno: la candidata Anna Maria Cisint con i suoi 5.256 voti (49,53%) è risultata essere la prima davanti all'uscente Silvia Altran, che ha ottenuto 3.612 voti (34,04%).
Sul fronte dei referendum, i quesiti riguardano la fusione di Gemona del Friuli con Montenars e quella di Manzano con San Giovanni al Natisone, per l'istituzione dei nuovi Comuni di 'Gemona del Friuli' e di 'Manzano San Giovanni al Natisone'. Non è previsto quorum per la validità della consultazione.

In tutto quindi gli aventi diritto al voto saranno 59.220 cittadini della regione, di cui 36.028 per i ballottaggi e 23.192 per i referendum.
Lo scrutinio avrà luogo la domenica sera, immediatamente dopo la chiusura dei seggi. Tutti i risultati, come di consueto, sui siti del Diario di Uidne e del Diario di Gorizia, oltre che su quello della Regione Friuli Venezia Giulia (www.regione.fvg.it).