Edizione da record per Ein Prosit: 8 mila presenze nel week end
Una manifestazione diventata maggiorenne, che, come ogni anno, non ha deluso le aspettative, regalando ai presenti un viaggio alla scoperta di nuovi e vecchi sapori
MALBORGHETTO – Un fine settimana all’insegna del buon vino e degli ottimi prodotti gastronomici. Ecco come si può riassumere la diciottesima edizione di Ein Prosit. Una manifestazione diventata maggiorenne, che, come ogni anno, non ha deluso le aspettative, regalando ai presenti un viaggio alla scoperta di nuovi e vecchi sapori.
Il momento centrale dell’edizione è stata sicuramente la 'Mostra- Assaggio' di sabato 22 e domenica 23 ottobre, ospitata come ogni anno nel palazzo Veneziano di Malborghetto. A partire dallo zona dedicata ai prodotti culinari, che spaziava dai particolari e saporiti formaggi di malga, dalle diverse tipologie di olio d’oliva, dai colori accesi e i sapori decisi delle spezie orientali, fino ad arrivare al cioccolato in tutte le sue sfaccettature migliori. Una proposta molto apprezzata dal pubblico, come dimostrano i numeri dell’edizione 2016 di Ein Prosit: 8.000 sono stati gli appassionati e i gourmand che hanno affollato la Valcanale per scoprire le eccellenze enogastronomiche regionali, nazionali e internazionali.
La rassegna, organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano con il supporto fondamentale dei main sponsor Kitchen Aid e Crédit Agricole Banca FriulAdria e dei partner istituzionali, è riuscita a proseguire il suo percorso di sviluppo della cultura dell’enogastronomia di qualità anche nel grande pubblico, che per la prima volta si avvicinava ai grandi chef italiani e internazionali e ai produttori delle eccellenze culinarie e vinicole.
Azzeccato il tema di quest’edizione, ‘Il coraggio di cambiare’, viste le novità presentate dagli oltre 150 giovani produttori presenti a Malborghetto durante le due giornate di mostra e degustazione, ma anche durante le Cene degli Itinerari del Gusto con i grandi chef, passando per i Laboratori dei Sapori e le Degustazioni Guidate.
Non era necessario essere veri e propri enologi o esperti culinari per vivere al meglio l'edizione, poiché grazie alle accurate descrizioni e spiegazioni che venivano riportate dai ragazzi di ogni stand durante la degustazione, si poteva apprezzare appieno tutto ciò che veniva presentato.
Il segreto del successo dell’Ein Prosit è stato anche questo: la grande passione che traspariva dai sorrisi e dalle parole dei produttori, che presentavano i loro cavalli di battaglia e le loro storie con un forte orgoglio, consentendo a chi ascoltava di apprezzare ancora di più i loro prodotti all’assaggio.