1 agosto 2025
Aggiornato 08:30
Una dinamica antica, un piacere senza tempo che si rinnova

Idea Natale: week end creativo pensando ai regali

A Udine Fiere fino a lunedì 17 novembre 300 espositori e un programma eventi tutto da scoprire

Piccolo o importante, tradizionale o… alternativo, al regalo - per se stessi e per gli altri - non si rinuncia perché, anche secondo gli esperti del comportamento umano - il gesto del dono fa bene a chi lo riceve e a chi lo fa.
Una dinamica antica, un piacere senza tempo che si rinnova, anzi si accentua, in queste giornate di fiera dedicate a Idea Natale e all’offerta presentata negli stand dei 300 espositori italiani ed esteri che, fino a lunedì 17 novembre, risponderanno alle richieste di originalità e creatività da parte dei visitatori, i quali non vogliono mancare all’appuntamento con la fiera che anticipa il Natale, le tendenze e il rito dei regali.

Le luci della vetrina del regalo e dell’artigianato si sono accese ieri (venerdì 14) a Udine Fiere e la capacità di attrazione di questo evento non si è fatta attendere a dimostrazione di come sempre più le persone (in particolare il pubblico femminile) vogliono prendersi il giusto tempo per scegliere e acquistare i regali di fine anno potendo contare su una vasta scelta di prodotti per tutti i gusti e per tutte le tasche. C’è chi poi il regalo lo vuole… «firmare con mano» rendendolo più personale: tutti i giorni in Fiera, numerosi stand diventano veri e propri laboratori per chi vuole usare mani e fantasia e realizzare decorazioni per l’albero e la casa, ghirlande e biglietti augurali, palline decorate a mano con tecniche diverse, sottopiatti, centritavola e al padiglione 4 la fantasia diventa un invitante Villaggio della Creatività con i laboratori «Christmas Time» per dimostrazioni gratuite anche di ricamo, pittura, cartonaggio, lavorazione del feltro e, per gli appassionati dell’arte culinaria, l’area dell’Associazione Donneuropee Federcasalinghe offre la possibilità di frequentare gratuitamente corsi di cucina imparando i piatti della tradizione natalizia di ben otto regioni italiane.

Idea Natale non può non pensare ai bimbi e infatti in Idea Gioco, allestita al padiglione 4, sono concentrati giochi e giocattoli, ma soprattutto attività di intrattenimento, divertimento e apprendimento.

Un percorso fatto di tanti percorsi quello proposto a Udine Fiere, che non dimentica uno dei solchi tradizionali fondanti di Idea Natale, l’artigianato, nella sua espressione artistica; settore dell’economia regionale che sarà rappresentato attraverso l’esposizione dei prodotti delle piccole e medie aziende artigiane, parte attiva del territorio e che in questa manifestazione fieristica trovano una vetrina di primo piano per valorizzare e commercializzare il proprio lavoro. E’ il progetto «Mani Friulane», ideato dalla GRP in collaborazione con l’Associazione Culturale l’Alfiere, ad inserirsi in questo percorso attraverso l’evento che è stato presentato oggi in Fiera (sabato 15 novembre) offrendo una nuova dimensione e promozione dei mestieri artigianali.

Domani (domenica 16 novembre) Gli stand di Idea Natale si potranno vistare dalle 10,00 alle 22,00 mentre lunedì dalle 10.00 alle 20.00.