Fiamme nella zona industriale, intervengono i vigili del fuoco
Le fiamme si sono sviluppate da un macchinario dell'azienda ditta Bagigi srl
Le fiamme si sono sviluppate da un macchinario dell'azienda ditta Bagigi srl
L’uomo denunciato è stato cercato dai carabinieri a casa, ma ha fatto perdere le sue tracce. E’ emerso che a suo carico ci sono altri precedenti
La sera concerto del quartetto Musical Minds. Il 10 giugno la rassegna con oltre 150 artisti e numerosi premi
Testimonial di questa edizione sarà Safet Zec, pittore e incisore bosniaco fuggito dalla guerra e che ha trovato una seconda casa in Italia
Secondo quanto riferito dallo stesso gestore, il rapinatore avrebbe avuto un complice ad attenderlo, non molto lontano dalla zona della rapina
La più giovane delle due donne è stata portata in ambulanza all'Ospedale di San Daniele. Sul posto è atterrato anche l'elicottero del 118. Rilievi della Polizia stradale
I malviventi hanno approfittato dell'assenza dei padroni di casa impegnati nel veglione di Capodanno. Indagano i Carabinieri
Prontamente soccorso, è stato trasferito in ospedale. Sul posto, per gli accertamenti, i Carabinieri del nucleo radiomobile di Udine
Non era la prima volta che i carabinieri registravano simili intemperanze da parte di alcuni avventori
Tre le auto coinvolte: una Lancia Y, una Volkwagen Touran e una Hyundai Getz. I conducenti dei mezzi sono rimasti incastrati nei veicoli ed è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per estrarli dalle lamiere
L’incidente è avvenuto nel pomeriggio, attorno alle 15, lungo la strada provinciale che collega Rodeano Alto di Rive d’Arcano con Coseano
Dal presidente della sezione Vincenzo Piccoli e dal presidente provinciale di Federcaccia Udine Adriano Piccoli «un ringraziamento per chi ha collaborato alla riuscita dell’iniziativa»
La vittima si chiamava Cecilia Hilbert, era nata nel 1952 a Vipiteno. La donna è scivolata mentre scendeva lungo il sentiero 702 del Monte Plauris, a quota 1.600 metri di altitudine
Un gesto sconsiderato di un cacciatore ha rischiato di mettere a rischio l’incolumità dei bambini della scuola primaria di Cisterna di Coseano. Alla fine non è successo nulla, ma per puro caso. I pallini hanno colpito la ringhiera esterna dell'edificio scolastico
Sono 12 i Comuni che si sono rivolti al Tar contro il provvedimento di Poste: Coseano, Dignano, Fagagna, Gemona del Friuli, Maniago, Pavia di Udine, Premariacco, Rive d'Arcano, Ruda, Sequals, Sesto al Reghena, Tolmezzo
Premiati i progetti di Campolongo-Tapogliano, Coseano, Montenars, Moruzzo e Tavagnacco. Un ulteriore milione di euro sarà destinato anche alle scuole materne di proprietà privata