Salute
Il FVG ha approvato all'unanimità nel 2017 una legge regionale per l'istituzione del registro sulla fibromialgia e un progetto di legge nazionale per il riconoscimento di tale malattia, poi arenatosi alle Camere a causa della fine della legislatura
Venerdì l'edizione inaugurale
Una manifestazione podistica che si svilupperà per 6,5 km nel cuore della città friulana. Partecipazione aperta a tutti. Sarà anche l’occasione per parlare di una malattia ancora poco conosciuta: la Fibromialgia
il 12 maggio alle 18.30
La città friulana ospiterà l’edizione inaugurale di una manifestazione podistica sulla distanza di 8 chilometri che si correrà in centro storico. Sarà l’occasione per parlare di una malattia poco conosciuta: la Fibromialgia. Iscrizioni aperte
Il 23 marzo
La consigliera regionale di Forza Italia ha precisato che: "Qualche collega probabilmente aveva bisogno di rimarcare la sua esistenza, altrimenti non ha nessun senso effettuare delle audizioni sulle proposte di legge regionali del Pd e del Movimento 5 Stelle, norme che sarebbero di fatto superate dall'intervento nazionale approvato da meno di un mese"
malattia riconosciuta dall'Oms
Sono due le proposte di legge per il riconoscimento come malattia progressiva e invalidante depositate in Consiglio regionale; una del Movimento 5 Stelle e una del Pd, Cittadini, Sel-Fvg e Gruppo Misto
riconoscimento di malattia invalidante
Dopo la petizione del 2015 sostenuta da oltre 6500 firme è arrivata la proposta di legge regionale, che tra varie cose prevede la formazione dei medici di medicina generale e la valorizzazione delle associazioni nella divulgazione di informazioni sulla malattia
Sanità
Il carattere multidisciplinare della malattia rappresenta uno dei principali problemi, in quanto il paziente viene frequentemente sottoposto a cure per i singoli sintomi, in assenza di una visione globale della malattia stessa