Dai quartieri
Karim Cherif ha dovuto rimettere mano al simbolo della lotta alla violenza sulle donne che aveva fatto tempo fa. Colpa di alcuni vandali che lo avevano imbrattato con parecchie scritte
Vandalismo
Il writer Karim Cherif aveva trasformato la panchina a fine gennaio e oggi, a otto mesi di distanza, quel simbolo, che si trova all’interno del parco del Cenisia, tra corso Vittorio Emanuele II e via Revello, è completamente degradato
Piazzetta Umbria
A un anno dalla sua morte, la circoscrizione e i genitori di Andrea Soldi sono riusciti a dedicare al «ragazzone» morto in seguito al Tso la panchina di piazzetta Umbria
L'iniziativa
“Non chiamare amore chi ti fa soffrire” è la frase scelta da un gruppo di ragazzi e ragazze che hanno lavorato insieme dipingendo altre tre panchine e una fontana
Progetto «panchine rosse»
In piazza Bottesini ci si è svegliati con la seduta di una delle «panchine rosse» distrutte in due. Il gesto, fatto da qualcuno che per il momento è sconosciuto, ha creato parecchio sdegno nella cittadinanza
«Panchina rossa al Cenisia»
Il progetto delle «Panchine rosse» ha coinvolto anche il Cenisia, il giardino tra corso Vittorio Emanuele II e via Revello. Karim Cherif ha colorato la panchina più degradata regalandole due occhi, il simbolo di una lotta