Aree fumatori in spiaggia: l'idea di Legnolandia
Per realizzare le strutture (43 in tutto) è stato utilizzato il legno delle foreste schiantate dal ciclone Vaia
Per realizzare le strutture (43 in tutto) è stato utilizzato il legno delle foreste schiantate dal ciclone Vaia
Due giorni in Umbria nelle comunità terremotate per esprimere vicinanza con interventi concreti; una vicinanza non momentanea, impegnata anzi a trasferire ove possibile l'esperienza maturata sulla propria pelle; per questo si è voluto dare caratura istituzionale al contributo spontaneo offerto da alcuni comuni e realtà imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia
Otto le aziende friulane coinvolte, con Legno Servizi, di Tolmezzo, capofila. Diversamente dall’abete rosso, quello ricavato dall’abete bianco è un materiale molto versatile, durevole, resistente all’uso, alle intemperie e non contiene resina
Legnolandia di Forni di Sopra, in Carnia, ha realizzato la ‘casa’ del Paese sudamericano con abete bianco dei boschi friulani. Una struttura omaggio a Cristoforo Colombo