Mittelfest, Fondazione Luchetta e Boramata insieme per Enerildo: raccolti oltre 1000 euro
Nei giorni scorsi il Presidente di Mittelfest Federico Rossi e il Direttore Artistico Franco Calabretto hanno consegnato ufficialmente i fondi raccolti durante l’asta alla Presidente della Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin Daniela Luchetta
TRIESTE - Enerildo ha 11 anni vive in Albania e 5 anni fa è arrivato a Trieste ospite della Fondazione Luchetta Ota D’angelo Hrovatin per curare una seria infezione renale. Ora è parzialmente guarito, è ritornato nel suo Paese ma deve assumere una terapia farmacologica piuttosto costosa, che riesce a proseguire proprio grazie alla Fondazione e alla generosità dei numerosissimi donatori. Tra le fila dei sostenitori si è aggiunta anche una piccola iniziativa benefica che il festival di teatro musica e danza Mittelfest, che si è svolto lo scorso luglio a Cividale del Friuli, ha realizzato assieme alla kermesse triestina BoraMata: i due eventi erano affiliati quest’anno nel segno del tema guida del festival cividalese, che ha dedicato l’edizione 2017 all’Aria.
Girandole all'asta
Tra i più apprezzati elementi di arredo urbano ispirati al vento, spiccavano quest’estate le oltre cento girandole che hanno invaso le strade e le piazze della città ducale per tutta la durata del festival cividalese. Nell’ultima giornata di Mittelfest le girandole sono state battute all’asta con l’intento di devolvere i proventi alla Onlus triestina che dal 1994 si occupa di garantire le cure necessarie ai bambini feriti o colpiti da malattie difficilmente curabili nei Paesi di origine.
La consegna dei fondi
Nei giorni scorsi il Presidente di Mittelfest Federico Rossi e il Direttore Artistico Franco Calabretto hanno consegnato ufficialmente i fondi raccolti durante l’asta alla Presidente della Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo, Hrovatin Daniela Luchetta. L’incontro è avvenuto nella sede della microarea di Montebello, a piazzale De Gasperi, che ospita un progetto nato per contrastare l’emarginazione, di cui la Fondazione gestisce e cura quotidianamente numerose attività, che mettono in relazione gli abitanti delle case Ater afferenti alla zona e i bambini e le famiglie ospiti della Fondazione.
Le cure
Il momento ufficiale della consegna è stata anche una preziosa occasione per presentare le attività della Onlus ai responsabili di Mittelfest mentre i referenti di BoraMata Federico Prandi, della Prandicom, e il direttore artistico Rino Lombardi hanno partecipato alla consegna portando ai bambini della microarea e della Fondazione una serie di attività dedicate all’Aria, con il laboratorio di costruzione delle girandole e la macchina spara-vento. La somma raccolta lo scorso luglio supera i mille euro che saranno utilizzati proprio per consentire a Enerildo di proseguire le cure della sua disfunzione renale.
- 17/08/2018 Sanità: nasce Coordinamento interaziendale materno-infantile
- 16/08/2018 Salute Fvg: fascicolo sanitario elettronico entro il 2018
- 03/08/2018 Sanità, Spitaleri: «In Fvg emerge disegno di privatizzazione»
- 01/08/2018 Tavolo dei saggi subito al lavoro sulla bozza per il nuovo assetto della sanità