19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Nel’ambito del 46° Festival Internazionale G. Tartini

Dal Barocco al Novecento con l’Ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti

Una serata magica nel Giardino del Palazzo Comunale a Gorizia. Il 20 Agosto, ore 21

GORIZIA – Il prossimo concerto del ‘Veneto Festival 2016‘ (46° Festival Internazionale Giuseppe Tartini) sarà intitolato ‘Dalla Russia col Tango‘ ed è previsto per sabato 20 agosto 2016 alle ore 21, nel giardino del Palazzo Comunale di Gorizia. Il repertorio spazierà dal Barocco al Novecento, dai grandi classici alle colonne sonore cinematografiche, e sarà eseguito dall ‘Ensemble Vivaldi’ dei ‘Solisti Veneti’, la prestigiosa orchestra che ha di recente festeggiato i cinquantacinque anni di attività. Questi ensembles sono tutti composti dalle prime parti de "I Solisti Veneti", quindi da musicisti di grande talento, e sono nati per eseguire quelle pagine musicali che non rientrano normalmente nel repertorio di un´intera orchestra e che richiedono strumenti rari o non più comunemente usati. Come da tradizione si esibiranno con un solista di fama internazionale: il fisarmonicista Oleg Vereschaghin. Per la sua performance sarà utilizzato uno strumento molto particolare: il Bayan (un modello unico, forgiato solo per lui dalla più prestigiosa fabbrica russa).

Al centro del programma del 20 agosto si eseguirà la ‚Suite‘ da ‚Il Padrino‘ di Nino Rota, accompagnata da altre pagine novecentesche come la delicata ‚Ave Maria‘, i suggestivi ‘Adiós Nonino‘ e ‘Oblivion‘ e il trascinante ‘Libertango‘, tutti di Astor Piazzolla. Ci saranno anche grandi pagine di letteratura classica come le virtuosistiche ‘Variazioni sul Carnevale di Venezia‘ di Paganini o la popolarissima ‘Eine kleine Nachtmusik (Piccola Serenata notturna)‘ K 525 di Mozart. In apertura, invece, ci saranno due ‘Follie‘ (Variazioni settecentesche su un tema di danza chiamato ‚Follia di Spagna‘): la prima di Vivaldi e la seconda di Salieri.

Ingresso:
Biglietti INTERI €15 - RIDOTTI € 10 a GORIZIA presso Cartolibreria Antonini (Corso Italia 51/a - tel. 0481 30212); a UDINE presso L’Angolo della Musica (Via Aquileia, 89 - tel. 0432 505745); a  PORDENONE presso Libreria Al Segno (Vicolo del Forno, 2 – tel. 0434 520506); a PADOVA presso Ente Veneto Festival (Piazzale Pontecorvo 4/a – tel. 049 666128, e-mail: info@solistiveneti.it)