Pallanuoto Trieste: esordio in casa contro il Posillipo
Alla ‘Bruno Bianchi’ arriva la squadra di Napoli. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport 2, con la telecronaca di Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione.
TRIESTE - Obiettivo riscattare Bogliasco, ma sarà durissima. Altro anticipo televisivo per la Pallanuoto Trieste, che venerdì 2 ottobre alla ‘Bruno Bianchi’, con inizio fissato alle ore 20.50, ospiterà il Posillipo Napoli nella seconda giornata di andata del campionato di serie A1 maschile 2015/2016. Il match sarà trasmesso in diretta da Rai Sport 2, con la telecronaca di Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione. Si tratta di una sfida davvero difficile quella che attende capitan Giorgi e compagni, reduci dal pesante capitombolo all’esordio in Liguria, che se la vedranno con una delle squadre più blasonate dell’intero panorama internazionale e detentrice dell’Euro Cup.
La settimana della Pallanuoto Trieste
E’ stata una settimana senza dubbio molto particolare in casa alabardata, probabilmente una delle più complicate (se non la più complicata in assoluto) da un anno e mezzo a questa parte. La sberla rimediata a Bogliasco, per di più in diretta televisiva, ha senza dubbio riportato la squadra con i piedi per terra. I ritmi di gioco, l’intensità, la velocità di esecuzione, l’impatto fisico della serie A1 sono di tutto un altro pianeta rispetto alla serie A2. Il gruppo di Stefano Piccardo comunque si è allenato con grande intensità, il morale è tornato alto in fretta, alla squadra si è unito anche l’ultimo colpo di mercato operato dalla società, ovvero Grummy Gustavo Guimaraes, sbarcato a Trieste dopo aver giocato con il Sesi San Paolo (e perso di misura) la finalissima del campionato brasiliano, vinta dal Botafogo di Soro e Perrone.
Le parole di mister Piccardo
«Ci siamo preparati bene alla sfida con il Posillipo - spiega Stefano Piccardo - il common-training con il Primorje Rijeka è stato molto utile in questo senso, dobbiamo abituarci ad affrontare squadre di caratura superiore. I napoletani sono davvero molto forti, hanno un top-player di livello mondiale come Buslje, una boa fortissima come Klikovac, il mancino della nazionale azzurra Gallo. Faremo tanta fatica, ma il nostro compito è quello di provare a restare in partita il più possibile e soprattutto riscattare la brutta prestazione di Bogliasco. L’entusiasmo non ci manca, ovviamente avremo tanto bisogno del tifo del nostro pubblico. Mi auguro di vedere la piscina strapiena venerdì sera».
Per quanto riguarda la formazione della Pallanuoto Trieste, praticamente nessun dubbio per l’allenatore ligure. Ancora fuori per infortunio Elia Spadoni, Grummy Gustavo Guimaraes è pronto all’esordio con la calottina alabardata e prenderà il posto di Amel Turkovic. Gli altri 12 saranno gli stessi che sono scesi in vasca la scorsa settimana a Bogliasco.
Come seguire la partita
La società, lo staff tecnico e soprattutto i giocatori della Pallanuoto Trieste sperano che la tribuna dell’impianto di Sant’Andrea possa riempirsi come durante i fantastici play-off promozione. Il pubblico infatti può rappresentare l’autentico valore aggiunto per la rincorsa salvezza degli alabardati. Il match col Posillipo sarà trasmesso in diretta da Rai Sport 2 (canale 58 del digitale terrestre) con inizio fissato alle ore 20.50. Sarà una grande occasione per mettere in mostra davanti ad una platea nazionale la grande passione del pubblico triestino per la pallanuoto. La pagina Facebook della Pallanuoto Trieste seguirà la partita con tutti gli aggiornamenti in tempo reale dalla ‘Bruno Bianchi’.
Ospiti in piscina
L’esordio casalingo stagionale della Pallanuoto Trieste, con la serie A1 che ritorno in città dopo oltre 50 anni, sarà seguito a bordo vasca da una delegazione di giocatori e staff della Pallacanestro Trieste 2004 e dal team velico Northern Light Sailing. Durante l’intervallo tra il secondo e il terzo periodo, si esibiranno le «sincronette» della Triestina Nuoto: Valentina Civran, Beatrice Mauri, Letizia Mameli, Benedetta Moras, Alessia Modolo, Sara Ulleri e Sofia Secoli.