Più controlli sui camion a Montesanto
Dopo le proteste dei cittadini, i Vigili urbani e la Polizia stradale hanno raggiunto un'intesa per aumentare il monitoraggio dei mezzi pesanti in transito nella zona nord della città
GORIZIA - Controlli a tappeto per i numerosi tir che attraversano alcuni quartieri goriziani, creando non pochi problemi ai residenti e alle strade, costrette a sopportare il peso di un via-vai non previsto. E' quanto hanno concertato i comandanti della Polizia locale, Marco Muzzatti, e della Polizia stradale, Gianluca Romiti, alla luce delle continue segnalazioni che giungono in Comune sui forti disagi derivanti dal traffico pesante che grava su alcune zone cittadine, in particolare Montesanto-Piazzutta.
Più controlli sui camion
A breve, quindi, partiranno verifiche congiunte sui mezzi che percorrono determinate direttrici, riguardanti tutti gli aspetti collegati all'attività dei tir su queste strade. Ovvero, la polizia locale in sinergia con la polizia stradale, effettuerà dei controlli sulla legittimità delle operazioni di trasporto ma accerterà anche la correttezza del rispetto dei principi di libera concorrenza e del corretto adempimento delle prescrizioni del codice della strada e delle autorizzazioni sui vettori del traffico pesante.
Come detto, lo scopo sarà quello di presidiare con maggior efficacia i punti della rete stradale per cui si realizzano maggior volumi di traffico tenendo conto delle conseguenze sul territorio, fra cui anche il dissesto del manto stradale, e di quanto stabilito nei provvedimenti autorizzatori delle province di Gorizia e Udine.
Una questione annosa
A sollecitare più controlli è stato, a più riprese, lo stesso sindaco, Ettore Romoli, evidenziando la non sostenibilità, per le strade cittadine e per i residenti, di un simile traffico. La vicenda era stata sollevata anche in Consiglio comunale dall'esponente del Partito democratico, Bozidar Tabaj, che aveva dato voce in particolare al malcontento dei residenti di Montesanto.