Relazioni
I 5 stratagemmi per farlo innamorare
Ci sono cinque semplici regole che possono far capitolare anche il maschio più reticente. Ecco come farlo innamorare di te

Far innamorare qualcuno a comando? Un tempo si ricorreva alle pozioni e ai filtri d’amore; oggi anche la scienza ha i suoi assi nella manica. Secondo il noto psicoterapeuta e autore M. Gary Neuman, infatti, ci sono cinque semplici passaggi che possono far sì che l’altra persona s’innamori di te.
I 5 stratagemmi
Di seguito i cinque stratagemmi o accortezze che, secondo quanto riportato da News.com.au, bisogna mettere in atto per poter avere concrete possibilità che l’altra persona s’innamori di te.
- Mantenere il contatto visivo. Secondo lo statunitense psicologo sociale, avvocato e autore Zick Rubin gli studi hanno mostrato che le persone che si amano mantengono il contatto visivo il 75 percento del tempo. Ed è scientificamente provato che l’intimità aumenta tra le persone che non guardano lontano e mantengono costantemente il contatto visivo.
- Essere un buon ascoltatore. Il dottor Neuman cita una serie di studi condotti dall’Università del Nevada e l’Università di Washington, secondo cui l’ascolto è una parte importante del processo di innamoramento. L’essere ascoltato è apparentemente un bisogno primario, per cui le persone si impegnano in conversazioni spesso proprio per essere ascoltati.
- Approvare. Lo stesso studio citato da Neuman mostra che anche l’approvazione ha il suo ruolo nell’innamoramento. Far sentire l’altro sostenuto e approvato è un modo efficace per farlo innamorare. Si è infatti scoperto che il 48% dei fallimenti di coppia e della rottura dei rapporti sono causati dalla mancanza di apprezzamento.
- Sorridere. Niente funziona meglio che un bel sorriso. Secondo uno studio condotto dalla Drake University, mostra che sorridere rende più attraenti e coinvolgenti, cosa che, alla fine, attrae anche gli altri. Il sorridere, inoltre, fa sembrare la persona vincente agli occhi degli altri, per questo è un aspetto importante per innamorarsi.
- Toccare. Uno studio dell’Università di Harvard sostiene che il tatto è altresì fondamentale. Il tocco porta una soddisfazione generale nei rapporti. Neuman ha anche sottolineato che il tocco aumenta il comfort e l’intimità, il che contribuisce a rendere più forti i legami tra le persone.