19 aprile 2025
Aggiornato 04:30
Cinema

«Mademoiselle C.», la regina della moda come non si era mai vista

Il docu-film di Fabien Constant, racconta da vicino l'icona fashion Carine Roitfeld, mostrandola come donna, ma soprattutto come creatrice di stile nel suo lavoro, elegante, moderna e visionaria.

PARIGI - La regina della moda come non si era mai vista. «Mademoiselle C.», il docu-film di Fabien Constant, racconta da vicino l'icona fashion Carine Roitfeld, mostrandola come donna, ma soprattutto come creatrice di stile nel suo lavoro, elegante, moderna e visionaria. Il regista ha seguito per mesi Carine in un momento particolare della sua vita, quando nel 2011 lasciò il prestigioso «Vogue Paris» per lanciare una rivista di moda tutta sua, che fosse chic, completamente innovativa e soprattutto le consentisse di dare libero sfogo alla sua creatività: «CR», come le sue iniziali.

DISTRIBUITO DA BIM - Il film, che sarà nelle sale dal 19 giugno distribuito da Bim e in streaming sulle principali piattaforme internazionali e italiane, alterna sfilate, set fotografici come opere d'arte, party ed eventi glamour con stilisti e modelle famosissime, a momenti più intimi con la famiglia, il compagno mai sposato, i due figli, la nascita della nipote, i suoi storici collaboratori e amici come Tom Ford e Karl Lagerfeld mai visto così, quasi «umanizzato» mentre gioca con i bambini.

UNA DONNA SEMPRE IN VIAGGIO - L'universo della moda, insomma, con Kate Upton, Linda Evangelista, Giorgio Armani, Jean Paul Gaultier e tutti gli altri, attraverso una donna sempre in viaggio, tra passerelle e set, ma senza mai eccedere, una donna che ha accettato di farsi riprendere durante la sua grande sfida di ripartire da zero e creare qualcosa di suo, seguendo le sue continue nuove ispirazioni per trasformare la moda in qualcosa di magico e capace di far sognare.