«Il sentiero dei profumi», libro rivelazione di un'italiana che ha fatto innamorare l'Europa
Conteso in patria dagli editori, uscirà finalmente a maggio il romanzo d'esordio di Cristina Caboni che, evento rarissimo per un romanzo italiano, è diventato un fenomeno editoriale ancora prima di essere pubblicato
Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad allontanare le insicurezze. Solo avvolta dalle essenze dei fiori, dei legni e delle spezie sa come sconfiggere le sue paure. Il profumo è il sentiero. Percorrerlo significa trovare la propria anima.
Arriverà a maggio dopo una lunga attesa «Il sentiero dei profumi», debutto italiano di Cristina Caboni che è già un fenomeno editoriale internazionale ancora prima dell'uscita. Venduto in tutta Europa (evento rarissimo per un romanzo italiano non ancora pubblicato) e conteso in patria dagli editori, dopo quasi un anno e mezzo è finalmente pronto a scalare le classifiche.
L'autrice vive in una casa circondata da piante e fiori in provincia di Cagliari con marito e tre figli, dove, oltre a dedicarsi a tempo pieno alla scrittura, lavora per l’azienda apistica di famiglia e coltiva l’altra sua grande passione, le rose. Innamorata dei profumi e delle essenze naturali, si è sempre divertita a scoprire e mescolare fragranze diverse, tanto da averle ispirato questo libro.
I profumi parlano dei pensieri più profondi, dei ricordi, anche inconsci, delle speranze più nascoste, di amori perduti o irraggiungibili: l’iris esprime fiducia, la mimosa dà felicità, la vaniglia protegge, la ginestra aiuta a non darsi mai per vinti.
La Elena del racconto è una donna forte, che ha dovuto imparare ad esserlo dal giorno in cui sua madre se n’è andata, abbandonandola quando era solo una ragazzina. Adesso che ha 26 anni il destino continua a metterla alla prova, ma il suo dono speciale le indica la strada da seguire. Una strada che la porta nella capitale del profumo, Parigi, dove le essenze si preparano ancora secondo un’arte antica.
Le sue creazioni conquistano tutti. Elena ha un modo unico di capire ed esaudire i desideri: è in grado di realizzare il profumo giusto per riconquistare un amore perduto, per superare la timidezza, per ritrovare la serenità. Ma non è ancora riuscita a creare l’essenza per fare pace con il suo passato, per avere il coraggio di perdonare. C’è un’unica persona che ha la chiave per entrare nelle pieghe della sua anima e guarire le sue ferite.
Un libro emozionante, intenso, curioso, straordinariamente commovente, di cui l'Europa si è innamorata e che anche in Italia potrebbe diventare il caso editoriale dell'anno. Un romanzo di donne, per tutte le donne. Da leggere assolutamente.