19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
Lo rivela nuovo libro su star hollywoodiane e Scientology

Nuovi dettagli sulla vita privata «segreta» di John Travolta

La star di «Pulp fiction» (1994) avrebbe voluto sposare il suo allora fidanzato. A rivelarlo è un nuovo libro «Going Clear: Scientology, Hollywood & The Prison of belief», nel quale l'autore premio Pulitzer Lawrence Wright racconta come Travolta minacciò di lasciare la setta di Ron Hubbard per sposare il suo boyfriend

LOS ANGELES - Spuntano nuovi dettagli sulla vita privata «segreta» di John Travolta: la star di «Pulp fiction» (1994) avrebbe voluto sposare il suo allora fidanzato. A rivelarlo è un nuovo libro «Going Clear: Scientology, Hollywood & The Prison of belief», nel quale l'autore premio Pulitzer Lawrence Wright racconta come Travolta minacciò di lasciare la setta di Ron Hubbard per sposare il suo boyfriend.

Nei primi anni Ottanta, l'attore americano si era disilluso con Scientology, ma temeva di essere additato come gay se fosse uscito dalla chiesa. Pare che, il protagonista di «Grease» (1978) confessò le sue tendenze sessuali durante un «corso di formazione» scientologico. Travolta minacciò di lasciare la chiesa e di sposare il suo amante, anche se ai tempi i matrimoni gay non erano ancora legali, secondo un ex funzionario di Scientology, Jesse Prince.

Il libro di Wright parla anche di altri famosi adepti di Scientology, come Tom Cruise.

La difesa di Scientology: Il libro di Lawrence Wright è «grottesco» - Precisazioni della Chiesa di Scientology sul nuovo libro del premio Pulitzer Lawrence Wright «Going Clear: Scientology, Hollywood & The Prison of belief», che rivela numerose indiscrezioni.

«Il libro del sig. Wright è così grottesco che merita di stare tra le riviste scandalistiche. Le affermazioni in esso contenute non sono altro che rimaneggiamenti di affermazioni confutate da tempo», scrive Scientology, che precisa come l'autore e l'editore si siano rifiutati di fornire alla Chiesa di Scientology una copia del libro e abbiano dimostrato un quasi completo disinteresse nell'avere informazioni durante la stesura del libro durata due anni.

Secondo Scientology, la sola cosa certa riguardo al libro di Wright è il fatto che ha voluto tirare acqua al mulino di un gruppo di persone animate dal solo proposito di vendicarsi dopo essere stati rimosse da ruoli di responsabilità che ricoprivano all'interno dell'organizzazione. Scientology ricorda anche che «sia l'editore britannico che quello canadese, dopo esser stati informati delle numerose inaccuratezze e affermazioni false e diffamatorie contenute nel libro di Wright, fornitegli da un gruppetto di ex-scientologist già sbugiardati, hanno deciso di non pubblicarlo nei loro rispettivi paesi».