23 agosto 2025
Aggiornato 16:30
«La leggenda del cacciatore di vampiri in 3D»

Lincoln a caccia di vampiri

Il film prodotto da Tim Burton dal 20 luglio nelle sala con il presidente USA supereroe: Mi sembrava proprio il tipo di film che volevo vedere: avevo l'impressione che possedesse l'energia folle delle pellicole della mia infanzia, che erano un mix di tanti film horror

NEW YORK - Abraham Lincoln si trasforma in cacciatore di vampiri: arriverà nelle sale italiane il 20 luglio «La leggenda del cacciatore di vampiri in 3D», il film diretto da Timur Bekmambetov (già regista di «Wanted») e prodotto da Tim Burton, che raffigura il sedicesimo presidente Usa come un supereroe nazionale con una doppia vita. Lo sceneggiatore Seth Grahame-Smith, autore del romanzo da cui è tratto il film ha affermato: «L'intera vita di Lincoln rispecchia la classica mitologia dei supereroi dei fumetti». Nella sceneggiatura che lui stesso ha scritto, Lincoln di giorno è impegnato in battaglie per l'abolizione della schiavitù e di notte è costretto a uccidere i vampiri che arrivano a minacciare il suo progetto di unità federale della nazione.

IL GENIO DEL VISIONARIO TIM BURTON - Nella stagione estiva dei cinema, quando horror e supereroi dominano il box office, il cacciatore-Lincoln proverà a scalfire il primato di Spider-Man, che in Italia solo il primo giorno ha incassato 1.100.000 euro, e nel mondo ha finora incassato 346 milioni di dollari. L'idea del presidente leader di giorno e giustiziere di notte (interpretato nel film da Benjamin Walker) ha convinto subito il genio visionario di Tim Burton, che ha affermato: «Mi sembrava proprio il tipo di film che volevo vedere: avevo l'impressione che possedesse l'energia folle delle pellicole della mia infanzia, che erano un mix di tanti film horror».