Dopo «Le Guetter» Placido girerà ancora in Francia
Il film è tratto da una commedia di Pirandello: In Francia c'è grande rispetto per il cinema, mentre al momento da noi soprattutto la politica sembra lo consideri quasi un nemico
MILANO - Mentre il noir Le Guetter si prepara a uscire in Francia con 450 copie a settembre e sarà nelle sale italiane nel mese successivo, il regista Michele Placido annuncia un nuovo progetto prodotto in Francia.
LA TRAMAPromettendo ulteriori aggiornamenti durante l'imminente festival di Cannes, il regista italiano dà un piccolo assaggio della trama: «Sarà tratto da una commedia di Pirandello. L'innesto, su una donna che decide di tenere in grembo il frutto di una violenza». Non si conoscono ancora i nomi dei protagonisti, ma Placido sembra molto ambizioso a riguardo: «Come protagonista vedrei una grande attrice francese, come ad esempio Juliette Binoche, e per la parte del marito mi piacerebbe Sergio Castellitto».
IN FRANCIA C'E' GRANDE RISPETTO PER IL CINEMA - Michele Placido sembra essersi trovato a proprio agio nel girare sul suolo francese, definendo il suo impegno in Le Guetter «Un'esperienza bellissima». Il film rientra nel filone «poliziottesco», come lo definisce il regista, e racconta di una caccia all'uomo dal parte nella polizia nei confronti di un cecchino che ha ucciso molti agenti per coprire la fuga a una banda di rapinatori. Tra gli attori, oltre al protagonista Daniel Auteil, ci saranno anche gli italianissimi Luca Argentero e Violante Placido, riuniti sul set dopo Lezioni di cioccolato.
Le motivazioni che l'hanno spinto a traslocare oltralpe, dichiara Placido, sono «le migliori condizioni che mi offrono». E ancora: «In Francia c'è grande rispetto per il cinema, mentre al momento da noi soprattutto la politica sembra lo consideri quasi un nemico».