28 agosto 2025
Aggiornato 04:00
Dopo i 16 milioni di incasso ottenuti con il primo film

Esce «Immaturi 2» e gli USA vogliono fare il remake del primo

Da oggi in 700 copie «Il viaggio», sequel diretto da Paolo Genovese con gli stessi protagonisti del primo fortunatissimo film sugli ex compagni di scuola Raoul Bova, Ricky Memphis, Ambra Angiolini, Paolo Kessisoglu, Anita Caprioli, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova e Luisa Ranieri

ROMA - Dopo i 16 milioni di incasso ottenuti con il primo film tornano gli «Immaturi» diretti da Paolo Genovese. Da oggi sarà nelle sale in 700 copie «Immaturi - Il viaggio», sequel con gli stessi protagonisti del primo fortunatissimo film sugli ex compagni di scuola Raoul Bova, Ricky Memphis, Ambra Angiolini, Paolo Kessisoglu, Anita Caprioli, Luca Bizzarri, Barbora Bobulova e Luisa Ranieri.

L'eco del successo della prima pellicola è arrivata anche all'estero, visto che, come ha rivelato Genovese, sia in Usa che in Francia hanno chiesto di farne un remake: «Credo che un film come questo avrebbe anche le caratteristiche per essere esportato, ma forse abbiamo poca fiducia in noi e non riusciamo a vendere film all'estero. Intanto francesi e americani ci hanno chiesto di rifarlo e in Spagna forse uscirà il primo Immaturi». Per quanto riguarda l'Italia il regista ha affermato di non temere il confronto al botteghino con un altro film italiano attesissimo, «Benvenuti al nord», che uscirà nelle sale il 18 gennaio: «I film buoni hanno un effetto a catena: attirano più pubblico al cinema, quindi viva le buone commedie» ha detto.

Nella nuova pellicola i protagonisti, tutti 40enni, decidono di fare insieme la vacanza in Grecia che non avevano fatto dopo l'esame di maturità: «Qui raccontiamo storie nuove, ma non credo che i protagonisti siano diventati più maturi: per ogni maturità raggiunta ce n'è sempre una nuova da conquistare» ha affermato il regista. Molte gag del film partono dai tradimenti veri o presunti della neo coppia comica Bova- Memphis, ma c'è anche chi si innamora per la prima volta (Bizzarri) o chi scopre che la condizione di single non la soddisfa più (Ambra). «Il mio personaggio tradisce la compagna incinta: io non so se è meglio confessarlo un tradimento o meno, ma di certo bisogna interrogarsi se è un episodio o la fine di un rapporto» ha spiegato Raoul Bova.
Nella trama questa volta è stato inserito anche un argomento serio come la malattia, visto che il personaggio interpretato da Luisa Ranieri scopre di avere un tumore: «La commedia racconta la realtà per astrazione, non necessariamente cose che fanno ridere. Siamo riusciti a parlar della malattia con leggerezza e non con superficialità» ha detto il regista, che ha assicurato che, anche se il film avrà successo, non ci sarà un Immaturi 3.