19 agosto 2025
Aggiornato 01:00
L'attore venerdì nelle sale con «Il giorno in più»

Fabio Volo: «I miei modelli? Bukowski e Hemingway»

Lo scrittore racconta la sua passione per i libri a «Sette», in un lungo articolo che porta la sua firma: «Una delle cose più importanti della mia vita è stato l'amore per i libri e per i loro personaggi». Cubovision porta il cinema su Facebook. Morto in Calabria il regista Vittorio De Seta

MILANO - «I miei primi innamoramenti in fatto di libri? Chiedi alla polvere di John Fante, i libri di Bukowski, Fiesta di Hemingway, L'educazione sentimentale di Flaubert, Opinioni di un clown di Böll, Dostoevskij». Fabio Volo racconta la sua passione per i libri a «Sette», in un lungo articolo che porta la sua firma. «Tutti mi insegnavano qualcosa. Forse senza aver letto Moby Dick non me ne sarei mai andato di casa così presto per inseguire i miei sogni».

L'attore venerdì nelle sale con «Il giorno in più» - Lo scrittore sarà venerdì nelle sale italiane in veste di attore, al fianco di Isabella Ragonese, con il suo ultimo film Il giorno in più, tratto dal suo best seller omonimo. «Una delle cose più importanti della mia vita è stato l'amore per i libri e per i loro personaggi - scrive Volo. - La lettura è per me un mezzo per diventare più consapevole e riuscire forse un giorno a mettere a disposizione di chi legge uno strumento di nitidezza, dando voce a cose che appartengono a tutti».

Cubovision porta il cinema su Facebook - Domani, mercoledì 30 novembre, alle ore 21, sulla pagina Cubovision di Facebook sarà possibile vedere gratuitamente Il favoloso mondo di Amelie il film di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tautou. Lo comunica Telecom Italia spiegando che «l'iniziativa che verrà riproposta settimanalmente sempre con nuovi titoli, sarà l'occasione per vivere il cinema in un contesto social dove sarà possibile commentare le emozioni suggerite dalla pellicola proposta. I fan della pagina Cubovision potranno inoltre stabilire la programmazione scegliendo da una short list i titoli che saranno disponibili nella settimana successiva».
«Il favoloso mondo di Amelie» sarà visibile gratuitamente on demand anche nelle 48 ore successive raggiungendo dalla fan page di Facebook la sezione dedicata su www.cubovision.it.
Con questa iniziativa «si rafforza la vocazione multimediale di Cubovision, l'offerta televisiva multipiattaforma che porta sugli schermi di casa fino a 30 canali tematici on demand in abbonamento, ricchi di cinema, serie TV, cartoni animati, documentari, concerti e intrattenimento, e più di 1000 titoli per tutta la famiglia sempre disponibili in pay-per-view».
Telecom Italia conferma «il suo impegno per la diffusione di contenuti digitali attraverso l'ideazione e lo sviluppo di progetti innovativi basati sulle potenzialità della rete, della multipiattaforma Cubovision e dei social network».

Morto in Calabria il regista Vittorio De Seta - E' morto in Calabria all'età di 88 anni il regista Vittorio De Seta. Nato a Palermo nel 1923, negli anni '50 realizzò documentari su Sicilia e Sardegna. Nel '61 diresse il film Banditi a Orgosolo e nel '72 fu il regista della miniserie tv Diario di un maestro, con Bruno Cirino nei panni di un insegnante che combatte l'abbandono scolastico in una scuola della periferia romana. Nel 2006 il lungometraggio «Lettere dal Sahara», sulla vita di un migrante italiano in Africa, partecipò fuori concorso al Festival di Venezia.