«Fantafestival»: stasera a Roma al via 31esima edizione
Tra gli ospiti Caroline Munro, Christian De Sica e Pupi Avati. In anteprima assoluta verrà presentato «L'ultimo dei templari»
MILANO - Si inaugura stasera a Roma la 31esima edizione del «Fantafestival», la Mostra internazionale dei film di fantascienza e del fantastico, che si svolgerà, dal 9 al 19 giugno, in larga parte al Nuovo Cinema Aquila. La cerimonia d'apertura si terrà alle 20 all'Auditorium Conciliazione. Saranno presenti Caterina Murino, protagonista del film «Die» e l'attrice britannica Caroline Munro, rinominata la «First Lady del fantasy», che riceverà un premio alla carriera. Tra gli ospiti attesi anche Renzo Arbore, Maurizio Nichetti, Pippo Franco, Lina Wertmuller, Pupi Avati, Pierfrancesco Pingitore, Enrico Vanzina, Christian De Sica, Anna Falchi e Giovanni Veronesi. A fine serata verrà presentato in anteprima italiana il film di Steve Pink «Un tuffo nel passato», con John Cusack, in sala dal 24 giugno e distribuito dalla 20th Century Fox.
Diretta da Adriano Pintaldi e Alberto Ravaglioli, il festival renderà un particolare omaggio all'Italia. Una delle principali rassegne dell'edizione di quest'anno, realizzata alla «Casa del cinema» di Villa Borghese in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, si chiamerà, appunto, «Fantaitaly - Brividi, risate e magia», uno sguardo su come il cinema italiano ha saputo rielaborare in chiave comica tutti i principali temi del fantastico.
Al «Fantafestival», in anteprima assoluta, verranno anche presentati «L'ultimo dei templari» di Dominic Sena, con Nicholas Cage e Christopher Lee, che il 13 giugno sarà protagonista anche al «Taormina Film Festival» e arriverà il 15 giugno nelle sale italiane, e il già citato «Die» di Dominic Laurence James, thriller italo-canadese che vanta la partecipazione di Caterina Murino. Infine la 31esima edizione del festival non poteva dimenticarsi di «Fantomas», l'antieroe creato nel 1911 dai francesi Allain e Souvestre, che festeggerà il suo centenario con la proiezione della trilogia.