Un anno senza Vianello, la tv ricorda e omaggia la coppia d'oro
Speciale programmazione su Sky e collana dv con «Casa Vianello»
ROMA - Un anno senza Raimondo Vianello, la tv piange e ricorda con affetto il comico gentiluomo che con la moglie Sandra Mondaini, spentasi solo cinque mesi più tardi, formava la coppia inossidabile della tv. Vianello si è spento a Roma il 15 aprile del 2010 lasciando intorno a se' un grande vuoto. E' stato uno dei padri fondatori del varietà, accanto ai colleghi come Mike Bongiorno, Enzo Tortora e Pippo Baudo, e uno dei protagonisti della commedia all'italiana.
Tante le iniziative per ricordarlo: Sky Cinema gli dedica una speciale programmazione dalle 10.50 e per tutto il giorno su Sky Cinema Classics HD, con alcune tra le sue pellicole più famose come «Tu che ne dici», la popolare commedia in cui recita al fianco di Ugo Tognazzi, «La moglie è uguale per tutti» e «Noi siamo due evasi». Inoltre, oggi esce una collana dvd con gli episodi più famosi di «Casa Vianello» a cura di Fivestore, la divisione merchandising Mediaset, con la partecipazione di Tv Sorrisi e Canzoni, per celebrare la sitcom più famosa della tv, andata in onda dal 1988 al 2007.
Raimondo e Sandra hanno trascorso 52 anni insieme. Dopo essersi incontrati nel 1958, si sposarono quattro anni dopo e divennero inseparabili nella vita e nel lavoro. Dopo varie trasmissioni in Rai negli anni Settanta come «Sai che ti dico?», «Tante scuse», «Io e la befana», Vianello passò a Mediaset con la Mondaini in varietà come «Attenti a noi due», «Sandra e Raimondo Show», prima di recitare in coppia nella sitcom. Il 15 aprile dello scorso anno Sandra, sconvolta dal dolore per la perdita del marito, commosse tutti in sedia a rotelle ai funerali. Poco dopo, il 21 settembre, morirà anche lei al San Raffaele di Milano.