Premio Collio Cinema - Le storie del Collio
Si terrà il 12 giugno prossimo, a partire dalle ore 17.30 al Palazzo del Cinema - HiSa Filma di Gorizia
Si concluderà venerdì 12 giugno - con la proclamazione dei vincitori - la prima edizione del Premio Collio Cinema, lungimirante proposta creata dal Consorzio Vini Collio e dalla Transemdia SpA che va ad aggiungersi all’ormai consolidato Premio Collio arrivato quest’anno alla sesta edizione.
Nato per promuovere le attività che abbiano portato un valido contributo, sul piano scientifico, applicativo e divulgativo, nei settori della viticoltura, dell'enologia e della valorizzazione del territorio del Collio, il Premio Collio ha esteso da quest’anno le proprie proposte al cinema grazie anche alla partecipazione della CCIAA e alla preziosa collaborazione del Dams Cinema di Gorizia - Università degli studi di Udine ed al patrocinio della Friuli Venezia Giulia Film Commission. Un’estensione del tutto naturale per un premio che fin dalle prime battute ha voluto dare visibilità ad un territorio sfruttandone le eccellenze e dando il via ad un turismo enogastronomico e culturale consapevoli.
Il 12 giugno dunque, a partire dalle ore 17.30, il Palazzo del Cinema – Hi¨a Filma farà da cornice alle premiazioni delle tre sezioni in concorso: una riferita al Premio Collio Cinema e due al Premio Collio – nello specifico all’innovazione tecnologica e al giornalismo.
A presiedere la cerimonia il presidente del Consorzio Collio, Patrizia Felluga, e il Presidente della Transmedia Spa Boris Peric che nel corso della serata assegneranno i premi ai vincitori selezionati da due distinte giurie attive per campo di competenza. La cerimonia sarà presentata dall'attore Enrico Cavallero.
Quattordici i soggetti finalisti – di cui uno scritto a quattro mani - individuati per il Premio Collio Cinema da una prestigiosa giuria composta da Giuseppe Piccioni, regista e sceneggiatore, candidato all’Oscar con il film Fuori dal Mondo (1998), Francesco Bruni, sceneggiatore di tutti i film di Paolo Virzì e dei film per la tv tratti dai romanzi di Andra Camilleri, Il Commissario Montalbano, Federico Poilucci, presidente della Film Commission Friuli Venezia Giulia, Donatella Botti, produttrice della Bianca Film , Altan, disegnatore, e da un responsabile della struttura organizzativa.
Saranno presenti in sala la sera del 12 giugno Giuseppe Piccioni e Federico Poilucci oltre ai quindici finalisti, tutti invitati a presenziare alla cerimonia conclusiva del Premio Collio 2009. Atteso anche Altan, presente alla riunione della Giuria della mattina. Questi i loro nomi: Alfredo Covelli (Roma), Antonio Ratti (Milano), Leonardo Marini (Roma), Elena Orsi (Monfalcone – Go), Luca Chinaglia (Voghera), Davide Venturi (Bologna), Rodolfo Toè (San Pietro di Feletto – Tv), Alberto Princis (Gorizia), Riccardo Sabbadini (Udine), Massimo De Angelis (Roma), Fabio Turco (Trieste), Elisabetta Minen / Rita Andreetti (Udine /Ferrara), Davide Bevilacqua (Cormons – Go), Francesco Cioli (Udine).
Sette dunque i soggetti provenienti dal Fvg e altrettanti da fuori regione, con una rappresentanza internazionale grazie ad un soggetto inviato da un italiano domiciliato in Grecia per ragioni lavorative.
Provenienze geografiche diverse per dei lavori accomunati da un fil rouge che parla di natura, di ritmi lenti, di seconde chance per chi torna, di sentimenti familiari che riaffiorano a contatto con la dolcezza delle colline del Collio. Se sono questi i sentimenti ad emergere dai quattordici soggetti finalisti – ma le stesse linee portanti hanno connotato tutti i 157 lavori accreditati alla preselezione – l’organizzazione ha propriamente pensato di offrire un’escursione alla scoperta di questi luoghi la stessa giornata del 12 giugno prima della premiazione. Per ritrovare i colori, i profumi e le suggestioni talvolta soltanto immaginati.
Sui nomi che si contenderanno il premio finale e le due menzioni per un montepremi complessivo di ¤10.000 vige il massimo riserbo come da «copione» per simili appuntamenti.
Riservatezza altrettanto ermetica sui nomi dei vincitori delle due sezioni del Premio Collio 2009. Selezionati da una commissione giudicatrice composta dal Prof. Angelo Vianello, il Prof. Enrico Peterlunger, il Prof. Francesco Venier, il Dott. Carlo Morandini, la Sig.ra Patrizia Felluga, i nomi verranno comunicati dopo il brindisi di benvenuto al Palazzo del Cinema- Hi¨a Filma, unitamente al premio della sezione cinema.
A far da cornice all’intera cerimonia, una Piazza Vittoria eccezionalmente vestita di giallo con le immancabili due ruote del Collio in Vespa e una selezione degli ottimi vini del territorio….perché se di cinema, di giornalismo e di innovazione tecnologica si parla, lo si fa pur sempre con lo sguardo rivolto al Collio e alla sua storica tradizione vitivinicola.
Informazioni Utili:
per maggiori informazioni sul Premio Collio Cinema www.premiocolliocinema.it