Prodotti senza le informazioni basilari, oltre 4.000 articoli sequestrati in un emporio
Il titolare, un cittadino cinese di 40 anni, è stato sanzionato secondo il Codice del Consumo. Mancavano informazioni quali la provenienza, le modalità di utilizzo, le indicazioni in lingua italiana del prodotto nonché l’eventuale presenza di materiali o sostanze pericolose
TORINO - La guardia di finanza della Compagnia di Susa ha sequestrato, in un emporio gestito da un imprenditore quarantenne di origine cinese a Bussoleno, oltre 4.000 prodotti tra articoli di cancelleria, accessori per l'abbigliamento, materiali di ferramenta e utensileria varia.
Nel corso dell’intervento, i finanzieri hanno accertato come i prodotti in vendita fossero sprovvisti delle più basilari informazioni utili alla tutela del consumatore, quali la provenienza, le modalità di utilizzo, le indicazioni in lingua italiana del prodotto nonché l’eventuale presenza di materiali o sostanze pericolose.
Al termine dell’intervento sono stati oltre 4.000 gli articoli sequestrati, mentre l’imprenditore è stato sanzionato per le violazioni al Codice del Consumo.
L’operazione, ha fatto sapere la guardia di finanza di Torino, rientra nel quadro delle attività svolte dalla a tutela dell’economia legale e sono finalizzate a preservare il mercato dalla diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale ed Europea.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron