Sciopero dei treni, alle 21 stop al trasporto ferroviario per 24 ore
Da parte di Trenitalia è assicurato il funzionamento di una trentina di treni (garantiti in caso di sciopero) che circoleranno come le Frecce. Ntv ha invece pubblicato una lista con quelli garantiti e quelli a rischio
TORINO - Tra poche ore, alle 21, inizia lo sciopero di 24 ore del trasporto del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e Ntv. A proclamare la giornata di proteste è stato il sindacato CAT (Coordinamento Autorganizzato Trasporti) contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro e per avere una maggiore attenzione ai problemi della sicurezza e il ripristino del sistema pensionistico riservato ai ferrovieri e la sua estensione agli assunti dall'anno 2000 in poi.
LO SCIOPERO - Da parte di Trenitalia è assicurato il funzionamento di una trentina di treni (garantiti in caso di sciopero) che circoleranno come le Frecce. Inoltre non sono previste variazioni sui convogli di lunga percorrenza. I disagi dovrebbero riguardare il trasporto regionale e, è stato assicurato, si cercherà di concentrare i treni disponibili sulle linee più frequentate, come la Torino Milano, la Torino Genova e la Torino Cuneo. Nessun problema per la linea sfmA tra Torino e Ceres e la Sfm1 tra Rivarolo e Settimo Torinese. Ntv ha invece pubblicato una lista segnalando i treni che saranno garantiti e quelli a rischio cancellazione o limitati.
- 17/07/2018 Caos Gtt, dopo lo sciopero Ceresa scrive ai sindacati: «I licenziamenti…»
- 10/07/2018 Treni metropolitani in tilt: guasto alla stazione di Carmagnola
- 09/07/2018 Flower Festival, il Comune dà una mano ai concerti: potenziata la linea notturna 33
- 29/06/2018 Blocca il treno in partenza: così un papà impedisce alla figlia di uscire con le amiche