Matrimonio da favola alla Reggia di Venaria: il giorno del «sì» costa meno per i residenti
La cerimonia nella sontuosa Sala di Diana costerà, compresa di allestimento dei locali, circa 3.000 euro per i non residenti, mentre per i fortunati abitanti di Venaria, il costo scenderà ulteriormente rispetto allo scorso anno
VENARIA - Una location unica e ricca di storia per dire il «sì» più importante della propria vita. Stiamo parlando della Reggia di Venaria che, grazie alla rinnovata convenzione tra il Comune di Venaria e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, torna a ospitare matrimoni e unioni civili. Ma le novità non sono finite qui: i residenti (e i figli dei residenti) a Venaria potranno infatti convolare a nozze a un prezzo ulteriormente ridotto rispetto all'anno passato. La convenzione durerà fino al 2020.
MATRIMONIO - La cerimonia nella sontuosa Sala di Diana costerà, compresa di allestimento dei locali, circa 3.000 euro per i non residenti, mentre per i fortunati abitanti di Venaria, il costo scenderà ulteriormente, da 1.300 a 900 euro. Matrimoni e unioni civili si celebreranno durante tutto il corso dell'anno, escluse le domeniche e i giorni festivi intrasettimanali, Natale, Pasqua e 1° gennaio, oppure in caso di eventi in programma alla Reggia.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron