Il cane si perde e il proprietario rimane bloccato al buio, salvati entrambi della GdF
Per il Soccorso Alpino della guardia di finanza non è stato semplice recuperare entrambi. L’uomo è stato salvato poche ore dopo l’allarme, l’animale solamente questa mattina
BARDONECCHIA - Disavventura a lieto fine per un quarantenne di Bardonecchia e per il suo cane, un setter irlandese. Nella serata di ieri l’uomo ha chiamato il Soccorso Alpino della guardia di finanza dicendo di essere rimasto bloccato al buio in mezzo alla boscaglia nel tentativo di recuperare il proprio cane finito in una zona impervia probabilmente seguendo l’odore di qualche animale selvatico. L’intervento del Soccorso Alpino, coadiuvato dal C.N.A.S., è riuscito a raggiungere l’uomo e riportarlo a valle nonostante la pendenza della zona e la notevole presenza di ghiaccio. Non è stato invece possibile portare in salvo il cane: l’animale si trovava infatti in una zona molto difficile e pericolosa da raggiungere al buio, nonostante fosse poco distante dai soccorritori.
SALVATO IL CANE - Questa mattina la guardia di finanza ha proceduto con il salvataggio dell’animale. Alle prime luci dell’alba è stato raggiunto il setter irlandese e recuperato. Le sue condizioni, nonostante la notte passata al freddo, sono risultate ottime. Il cane è stato infine portato a valle con l’utilizzo di corde e tecniche alpinistiche.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron