Arriva il “sì” per le Olimpiadi del 2026, Appendino invia la lettera al Coni
Decisione presa di comune accordo anche con i consiglieri della maggioranza, compresi quelli contrari alla manifestazione
TORINO - E’ arrivato il «sì» alla candidatura di Torino per i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Questa mattina la sindaca ha inviato la lettera di manifestazione d’interesse al Coni. La decisione era arrivata nella serata di ieri dopo una lunga riunione con i consiglieri della maggioranza, tra cui i cinque contrari alle Olimpiadi (anzi quattro, mancava Viviana Ferrero).
I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA - Dopo aver mantenuto il riserbo nella serata di ieri, oggi sono stati sciolti tutti i dubbi: «Nel rispetto delle valutazioni personali dei singoli consiglieri, il gruppo consiliare del M5S Torino appoggia la decisione della sindaca Appendino con l'obiettivo di procedere compatti sullo studio critico e condiviso di quanto avverrà già da domani», hanno detto tramite un comunicato, «il Movimento 5 Stelle lavorerà con serietà nei prossimi mesi per capire se esistano i presupposti di sostenibilità economica, ambientale e sociale per procedere a una eventuale candidatura».
- 13/11/2018 No ad Appendino, le 7 «madame» rifiutano l'incontro con la sindaca: parlano solo con Mattarella
- 03/11/2018 Lettera di minacce ad Appendino: «Devi morire, sappiamo dove vivi tu e la tua famiglia»
- 23/10/2018 Approvata la manutenzione dei ponti cittadini, sottoscritto un mutuo da 1,1 milioni
- 23/10/2018 Appendino: «D'accordo con Salvini, anticipare la chiusura dei minimarket è necessario. Non è una questione etnica»