Prodotti Apple tarocchi venduti in un negozio di corso Sebastopoli, centinaia di sequestri
Denunciato alla Procura della Repubblica di Torino per frode in commercio, ricettazione e contraffazione il titolare del negozio. La guardia di finanza gli ha sequestrato oltre 500 tra prodotti tecnologici e giocattoli
TORINO - La guardia di finanza di Torino ha sequestrato oltre 200 articoli venduti come se fossero prodotti dalla Apple, ma che con la nota società della mela morsicata non avevano nulla a che fare. Il sequestro è avvenuto in un negozio di corso Sebastopoli, nel quartiere Santa Rita. I tarocchi avevano anche una seconda difformità dagli originali, ossia il marchio di conformità CE, risultato anch’esso falso.
TITOLARE NEI GUAI - Il titolare del negozio, un cittadino marocchino di 30 anni, è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Torino per frode in commercio, ricettazione e contraffazione. I finanzieri gli hanno sequestrato, oltre i prodotti tarocchi Apple, anche 300 giocattoli pericolosi, tra i quali un centinaio di «Fidget Spinner», più comunemente noti come spinner, le trottole colorate nate con l’obiettivo di diminuire lo stress. Non si sa se quelle sequestrate diminuissero la tensione, sicuramente erano potenzialmente pericolose per chi li avesse utilizzate, in quanto sprovviste delle basilari norme di sicurezza.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron