Blitz antispaccio in Campidoglio, Cerrato: «Grazie per l’impegno delle forze dell’ordine»
Il presidente della Circoscrizione 4 aveva denunciato il problema della microcriminalità: «Da tempo avevamo chiesto più interventi…»
TORINO - Il blitz è scattato questa mattina, nel cuore del quartiere Campidoglio: volanti, carabinieri a piedi e persino un elicottero. L’obiettivo? Contrastare i fenomeni di microcriminalità quali lo spaccio. Un intervento chiesto a gran voce da diverso tempo da Claudio Cerrato, presidente della Circoscrizione 4, che amministra questo territorio e che oggi si ritrova a commentare con soddisfazione l’operazione condotta dai carabinieri: «Ringrazio le forze dell’ordine, in particolare i carabinieri, per l’impegno. Avevamo chiesto una serie di interventi: loro difficilmente ci rispondono, poi agiscono…».
BLITZ PER RIPORTARE LA LEGALITA’ - Solo qualche settimana fa era stato il presidente stesso, insieme a Silvio Magliano, a porre l’attenzione su una zona franca, il Martinetto: qui i residenti erano soliti imbattersi in spacciatori, assuntori di droga, prostitute e loro clienti. Non è un caso che il blitz si sia concentrato in questa zona. Un modo deciso per «riprendere il controllo del territorio» e ripristinare la legalità laddove più necessario. «Il problema è la piccola criminalità» aveva dichiarato Cerrato, sollecitando l’assessore Finardi a organizzare un tavolo in Prefettura per parlare di questo problema. A due settimane dalla segnalazione, il blitz: un centinaio di persone controllate, un arresto per rapina, due denunce di persone trovate in possesso di materiale da scasso, quattro segnalazioni alla Prefettura di assuntori di sostanze stupefacenti e tre minorenni trovati in possesso di marijuana. L’elicottero in volo sul quartiere Campidoglio avrà «disturbato» qualcuno, ma degli effetti di quest’operazione ne beneficeranno tutti i residenti.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron