Tragedia al cinema Statuto, Appendino: «Un momento indelebile nel cuore della Città»
Insieme alla sindaca Appendino anche il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e il Presidente della Circoscrizione IV, Claudio Cerrato
TORINO - Il 13 febbraio del 1983 rappresenta una ferita ancora aperta nella memoria torinese: trentacinque anni fa persero la vita 64 persone a causa di un incendio presso il Cinema Statuto. «Una tragedia che ha segnato un momento indelebile nel cuore della Città di Torino e dei torinesi» ha dichiarato la sindaca della città, Chiara Appendino, in occasione della cerimonia di commemorazione che si è tenuta questa mattina in Largo Cibrario, poco distante dal cinema, dove si trova la targa in memoria delle vittime.
CINEMA STATUTO - Insieme alla sindaca Appendino anche il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco e il Presidente della Circoscrizione IV, Claudio Cerrato. «È stato commovente vedere la partecipazione di così tanti familiari» ha commentato ancora la sindaca alla vista delle persone intervenute. In un clima generalmente commosso Appendino ha posato una corona di fiori sulla lapide in ricordo delle vittime e ha osservato un minuto di silenzio.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron