Falsi tecnici Atc in giro per Torino, l’allarme lanciato dal quartiere Vallette
Dicono di dover effettuare alcuni controlli all’interno delle abitazioni ma non corrisponde a verità. L’agenzia territoriale per la casa ricorda che i suoi funzionari hanno il tesserino e, in caso di dubbio, di chiamare il numero verde
TORINO - Negli ultimi giorni finti tecnici Atc si sono aggirati nel quartiere Vallette dicendo ai residenti di dover effettuare alcuni controlli all’interno delle abitazioni. Le segnalazioni arrivate in via Dante hanno portato l’Agenzia Territoriale per la Casa a mettere in guardia da queste che sono vere e proprie truffe. «I nostri tecnici e funzionari», spiegano da Atc, «esibiscono sempre il cartellino di riconoscimento. Inoltre gli inquilini vengono informati di eventuali interventi manutentivi con comunicati affissi nella bacheca condominiale o, se l’intervento avviene in casa loro, con una telefonata. Chi è in dubbio non esiti a contattare il numero verde 800301081 per una verifica in tempo reale».
I consigli della polizia municipale
Per evitare di incappare in potenziali truffatori la polizia municipale di Torino da sempre dà alcuni importanti consigli. Intanto per evitare di essere raggirati ci sono alcuni dettagli che dovrebbero far rizzare le antenne come: la richiesta di soldi o altri valori, la proposta di affari troppo vantaggiosi, la velocità richiesta nel prendere alcune decisioni, la richiesta di informazioni personali o di apporre una firma o, peggio, di essere invitati in casa. Per limitare i danni è sempre buona cosa tenere il minimo indispensabile di soldi nel portafoglio, separare il bancomat dal numero di codice segreto, evitare di tenere chiavi e documenti insieme ai soldi e, infine, ricordarsi di fare la fotocopia dei documenti e di conservarle in casa per semplificare le procedure di rilascio di duplicati in caso di furto o smarrimento.