4 novembre 2025
Aggiornato 22:00
Sanità

«Mettetevi comodi, che c'è da aspettare»

A Ivrea 365 giorni per l'oculista: liste infinite per visite specialistiche ed esami diagnostici. Dalla Regione via libera a 600 assunzioni in Piemonte per ovviare alle criticità.

IVREA – Mentre si aspettano i prossimi frutti dello sblocco delle assunzioni sancito in questi giorni dalla Regione Piemonte, che porterà al lavoro 600 nuovi medici ed infermieri, l'Asl/To4 pubblica i dati periodici sui tempi d'attesa per visite specialistiche ed esami. A guardarli salta davvero all'occhio il bisogno di nuovo personale, e visto che l'assessore regionale alla sanità Antonio Saitta segnala tra le priorità l'aumento della produttività e la riduzione dei tempi d'attesa per gli utenti, per Ivrea e per il Canavese in generale è arrivato il momento di «farsi sotto».

Le assunzioni non arriveranno a pioggia, sarà fondamentale far pervenire con tempismo e precisione le proprie osservazioni in Regione, qui verranno verificate e l'assessorato stabilità in base alle richieste i tetti di spesa per ogni Asl.

Il quadro sulla To4 e più nello specifico rispetto all'ospedale cittadino, sul fronte delle attese è questo: fatta la debita ripartizione tra visite d'emergenza, urgenze e prassi normale, sono correnti i casi in cui per una visita specialista o un esame diagnostico si debba spettare più di tre mesi.

Superano poi di molte spanne i 90 giorni alcuni settori critici per più di un'Asl, per evitare confusioni tanto vale scorrere l'elenco in ordine alfabetico. E si parte subito bene: l'allergologia all'ospedale di Ivrea chiede 330 die di attesa, che scendono a 286 e 239 se si è disposti ad andare in visita a Chivasso o Ciriè. Per il gastroenterologo si attendono 202 giorni a Courgnè, 111 a Chivasso o 163 a Ciriè, c'è di che scegliere. L'oculistica resta una spina nel fianco per gran parte delle Asl, con code che superano l'anno di attesa, anche Ivrea non fa difetto con esattamente 365 giorni per il poliambulatorio e 355 per l'ospedale, la visita a Caluso di può fare in 334 giorni, che scendono a 273 a Castellamonte. Per l'ortopedico si superano abbondantemente i 100 giorni, e per una visita ai polmoni a Ivrea c'è da aspettare ben 267 giorni.

Passando agli esami, ecco alcuni esempi illuminanti: a Ivrea per un'audiometria si attende in media 121 giorni, 117 invece per una coloscopia. Sempre al nosocomio Civile si segnano 267 giorni di attesa per una semplice ecodoppler, conviene spostarsi a Courgné o alla vicina Clinica Eporediese dove si può avere un appuntamento in circa tre settimane. Sempre nella sezione «eco», poco bene anche per le ecografie all'addome, siano esse parziali o compete s'aspetta in media 167 giorni ad Ivrea e poco meno a Courgnè. Per finire, chi ha da fare un'ecocardiografia si metta il cuore in pace, se non è urgente ci si rivedrà nel 2016: 331 i giorni di attesa a Courgné, 329 a Ivrea ospedale e 314 a Ivrea poliambulatorio.