26 marzo 2025
Aggiornato 03:00
Market Retrò e Ruotando Ruotando

A Cesena per Ruotando passato e futuro delle 2 e 4 ruote

Il 27 e 28 novembre a Cesena Fiera c’è tutto il mondo delle due e quattro ruote – Sabato convegno sui 100 anni dell’Alfa Romeo con giornalisti e piloti

CESENA - Cesena ospita tutto il mondo delle due e quattro ruote, grazie a MARKET RETRO’, la Mostra-scambio di auto, moto, accessori e ricambi d’epoca, RUOTANDO RUOTANDO l’esposizione di auto, moto e bici nuove che ospita esibizioni mozzafiato e tanto altro (car audio, Miss, ecc) e «Kustom Kulture», con auto moto abbigliamento e musica anni 40-60. Le rassegne verranno inaugurate ufficialmente sabato 27 alle ore 15, da Paolo Lucchi, Sindaco di Cesena.
Fra i tante mezzi da vedere nei padiglioni espositivi di Pievesestina (anche domenica 28, orario 9:30-19; parcheggio gratuito) ci saranno due Ducati da favola: la moto di Casey Stoner e la nuovissima DIAVEL, in anteprima per l’Emilia Romagna. Una moto il cui nome continua la tradizione della Monster: furono gli operai Ducati a definire «monster» la prima (NB mostro in dialetto emiliano) e sono stati ancora loro a dire del modello 2011 «è una diavola», ovviamente in dialetto, da cui Diavel.

Accanto alle novità, anche tanta tradizione, come la retrospettiva di Alfa Romeo per ricordare come questa gloriosa «firma» del Made in Italy compia 100 anni. Fra le auto, anche la «zia» dell’alfa, la EL 19 del 1909, modello prodotto dalla francese Darracq prima che ne fosse acquistata la sede italiana per fondare l’Alfa. Giusto un secolo fa, che divide la EL 19 dalla moto «Il Padrino», che si è aggiudicata il Campionato mondiale «Show Bike» tenuto a marzo 2010 a Daytona in Florida. E sabato nello stand verrà riprodotta su quadro in diretta (ore 14) la Fenice, moto che si aggiudicò il lo stesso Campionato nel 2009.

Sempre sabato 27 novembre, alle 0re 11, nella Sala Delegazioni (Padiglione B), Cesena Fiera in collaborazione con il Collectors Historic Carclub ha organizzato la conferenza «Alfa Romeo ….100 anni - Un secolo di attività della casa del Portello», che sarà illustrata da Maurizio Tabucchi giornalista, direttore di Epoca auto, grande esperto del mito e della storia di questo prestigioso Marchio. Saranno presenti piloti e personalità legate al mondo «alfista», quali: NANNI GALLI, pilota Alfa Romeo GTA e E33. Dalla Formula 2 alla Formula 1 con la McLaren dal 1970. Poi con la March ed un GP con la Ferrari in sostituzione di Clay Ragazzoni. TEODORO ZECCOLI, un pezzo di storia dell’Alfa Romeo, collaudatore dell’Autodelta contribuì allo sviluppo di auto stradali e da corsa. Pilota della categoria sport, turismo e Gt disputò più volte le grandi classiche dell’automobilismo raccogliendo numerosi successi. MARIO CASONI pilota della prestigiosa squadra del’Autodelta, annoverò numerose vittorie a cavallo tra gli anni ’60 e ’70. MAURO NESTI, specializzato in crono scalate dove ha ottenuto più di 400 vittorie è stato per 9 volte campione europeo della specialità e 17 volte campione italiano. A 73 anni ha partecipato e vinto ad alcune gare per auto storiche con la sua Osella PA/9. RUDY DAL POZZO, copilota ufficiale dell’Opel Italia. Pluricampione vincitore di sette titoli rally italiani ed europei con vetture G1 preparate da Conrero. Direttore sportivo e Ispettore rally per la CSAI. GABRIELE TREDOZI, prima responsabile di pista poi direttore tecnico del Minardi Team, poi della Toro Rosso. E’ ancora in attività in Formula 1.

Ruotando Ruotando ha una sua «sezione» formata dalla pista nell’area esterna di Cesena Fiera, dove alle ore 10, per 15 minuti, si terranno dei Test driver, alle 10:30 iniziano le sgommate per una spettacolare esibizione di drifting. Ancora varie esibizioni, fino alle ore 12:25, quando entrerà in pista il nuovo spettacolo di Mirabilandia. Nel pomeriggio si replica con test drive, drifting, dimostrazione di 4x4 (alle 16:35 ritornano gli stunt men di Mirabilandia).
A proposito di Test Drive, ci sono 8 ascoltatori di Radio Studio Delta che partecipando alle trasmissioni della radio di Cesena legate al Premio fedeltà «Ruotando Ruotando», hanno vinto un test drive oltre al biglietto di ingresso, mentre altri 12 si consolano con il biglietto di entrata. Va sottolineato che RSD sarà presente alla rassegna, che quest’anno si annuncia con un aumento di espositori.
Fra i quali vanno segnalati, sempre in una sezione di Ruotando Ruotando, i car audio, dove si possono vedere strepitose e curiosissime soluzioni per «incrementare» le emissioni sonore della propria auto (alcune occupano l’intero bagagliaio).

Per i più piccoli una pista per miniquad elettrici, macchinine a pedali, e gonfiabili.
Per i più grandi si ricorda che domenica 28, parteciperanno a Ruotando Ruotando le ballerine del Pepe Nero e si eleggerà la Miss della rassegna.
Il punto di forza di «Market Retrò» viene da veicoli di grande interesse per i collezionisti e per i visitatori. E’ una rassegna dove si ammirano mezzi di un’altra epoca o auto che hanno fatto la storia. Inoltre al suo interno si tiene la Mostra Mercato di auto d’epoca e, soprattutto, di accessori e pezzi di ricambio dei modelli d’annata. «Kustum Kulture» è dedicata alle auto anni cinquanta e sessanta, alle moto customizzate, ai mezzi Usa, all’abbigliamento vintage con tanta musica.
Sabato dalle ore 13 circa, si correrà la cronometro più originale d’Italia, con squadre di tre ciclisti uomini e una donna ed è obbligatorio che la signora finisca la gara.