Successo per la Pasaban, 14 ottomila per lei
L'alpinista basca stamattina è arrivata in vetta allo Shisha Pangma
MADRID - Anche Edurne Pasaban ha fatto l'en-plein: l'alpinista basca ha raggiunto questa mattina la vetta dello Shisha Pangma (8.027 metri) e diventa la seconda donna al mondo ad aver calcato la cima di tutte e 14 le montagne della Terra oltre gli 8.000 metri.
Il sito web della spedizione informa che l'alpinista 36enne, è giunta in vetta alle 11.30 ora nepalese assieme agli altri componenti della sua squadra, «Al filo de lo imposible»: Asier Izaguirre, Alex Chicón e Nacho Orviz, e agli sherpa. Tutti hanno portato a termine l'ascensione senza l'utilizzo di ossigeno.
Appena tre settimane fa, il 27 aprile, l'alpinista sudcoreana Oh Eun-Sun si era laureata prima donna a riuscire nell'impresa, conquistando la vetta dell'Annapurna (8.098 metri), il suo quattordicesimo ed ultimo Ottomila. Sul suo record però aleggia qualche dubbio: Liz Hawley, colei che «certifica» la salita delle vette himalayane ha deciso di non cancellare la definizione «disputed» dalla sua realizzazione del Kangchenjunga, poiché alcune fotografie di vetta non corrispondono al «panorama» ripreso da altri alpinisti giunti sulla cima in quei giorni.