Velisti non per caso
Wave On lancia un nuovo servizio per gli appassionati di vela
VICENZA - Un corso one to one con il velista vincitore di tre titoli mondiali Alberto Leghissa. Obiettivo: saper affrontare una regata come un vero professionista. E’ questa l’idea di Wave On, società di Vicenza specializzata in eventi sportivi che, questo week end, ha testato le imbarcazioni della flotta The One Design in occasione della Trieste - Monfalcone –Trieste, mettendo a segno una clamorosa vittoria. Con un team composto dal velista tre volte campione del mondo Alberto Leghissa, socio Wave On, e dagli altri componenti della società Lorenzo Zanotto e Francesco Zanotto, l’imbarcazione è arrivata prima con un netto distacco sia nella prima che nella seconda tappa, caratterizzate rispettivamente da un vento sostenuto e da un vento molto debole, dimostrando così che l’imbarcazione è competitiva con ogni condizione meteo.
Dopo questo «battesimo» glorioso, Wave On proporrà ora un format originale che permetterà anche agli amatori di ambire a vincere una regata.
Questa settimana partirà, infatti, il primo corso Wave On alla Marina Hannibal di Monfalcone.
» L’idea nasce da una richiesta che ci è stata fatta. – Spiega Lorenzo Zanotto, amministratore di Wave On. - Come posso io appassionato affrontare una regata in modo professionale, con qualche chance di vincere? La risposta sta in un corso, full immersion e one to one, per fornire in due giorni e mezzo gli elementi base della regata».
» E’ la prima volta che viene organizzato un corso di questo tipo nell’Adriatico - Spiega il campione Alberto Leghissa, originario di Monfalcone, che ha fortemente voluto il progetto. - Si tratta di una proposta «chiavi in mano», che comprende l’utilizzo della barca TOD di 10 metri, lezioni teoriche e uscite in mare. La formula prevede che a ogni corso vi siano massimo due partecipanti per permettere di seguire al meglio ogni aspetto»
Tra gli argomenti trattati, l’utilizzo del timone e effetto della pala d’acqua, l’atteggiamento da adottare con raffiche e cali d’aria, conduzione di bolina e di poppa, angoli delle virate e strambate, manovre alle boe, una sorta di «tutor» costante per tutto il corso.
Grazie alla propria esperienza, Wave On organizzerà nel corso dell’anno e su richiesta i corsi su misura per i diversi livelli ( www.waveon.it). La società ha appena concluso con successo la Brindisi Corfù, regata velica internazionale, dove si è classificata al secondo posto. Oltre al risultato sportivo, in questa occasione il team Wave On si è fatto portavoce di un messaggio sociale, portando il messaggio del PAM, Progetto Alimentare Mondiale, e raccogliendo fondi per contribuire a combattere la malnutrizione. Questo impegno sociale è stato sposato da Wave On e continuerà nel corso dell’anno.