ITALIA-Premier Basketball League 89-44
Nella prima gara del Torneo di Porto San Giorgio in preparazione per i Giochi del Mediterraneo
Porto San Giorgio (Fermo) - E’ stato un allenamento. Intenso a fasi alterne. In pratica come gara è finita dopo sei minuti o poco più: l’Italia batte la Premier Basketball League 89-44 nella prima gara del Torneo di Porto San Giorgio in preparazione per i Giochi del Mediterraneo.
«Considerato il valore degli avversari, e lo dico con rispetto –dichiara il ct azzurro Carlo Recalcati- è stato un test relativo. Per me è stato importante vedere abbiamo giocato sempre come se il punteggio fosse sullo 0-0. Ho chiesto continuità ed intensità e la squadra me lo ha dato. Fisiologico il calo finale».
La selezione della Premier Basketball League è una squadra in cerca d’autore: i singoli giocatori soccombono sotto la spinta della Nazionale, sia fisico, sia tecnica. Il centro franco-ivoriano Diallo Mamery è visibilmente in ritardo di preparazione, qualche sprazzo per l’ala Kyle Brucculeri che ha il passaporto italiano ed è l’unico che riesce ad impegnare la difesa italiana. Nessuno di loro fa rimpiangere Wendell Alexis, Marcellus Stark e Roosevelt Bouie rispettivamente allenatore, assistente e g.m. di questa selezione che siedono in panchina.
L’Italia utilizza questa gara in maniera didattica: richiama i giochi fatti in questi giorni, provare le difese a zona, gioca in continuità, anche se non per tutti i quaranta minuti. Aradori dimostra di avere ancora la forma dei playoff, Cerella è protagonista con il suo gioco esplosivo, Allegretti rientra e si trova a proprio agio in Nazionale, Bolzonella è propositivo in attacco ed intenso in difesa.
Nell’altra gara della giornata l’Albania (Hibenagolli 16, Sminia 15) ha battuto la Selezione Universitaria della NLP (La Gioia 14, Tutolo 13) 77-76. Gli Universitari domani giocano contro l’Italia alle 20,45 (differita Rai Sport Più 23,30).
ITALIA-PREMIER BASKETBALL LEAGUE 89-44 (19-5, 44-18, 64-35)
Italia. Cinciarini D 10 (3/4), Cinciarini A 6 (1/1, 0/1), Cittadini 11 (4/4), Allegretti 8 (2/3, 2/2), Aradori 18 (4/6, 3/7), Crosariol 3 (1/2), D’Ercole (0/1 da tre), Bolzonella 14 (4/5, 2/3), Sacchetti (0/1 da tre), Rinaldi 2 (0/1), Cerella 8 (3/5, 0/1), Canavesi 9 (3/5, 0/1). Allenatore Carlo Recalcati.
PBL. Burkes 4 (1/5, 0/2), Mitchell 14 (3/7, 2/7), Peters 3 (0/3, 1/4), Brucculeri 11 (3/5, 1/8), Urbutis 8 (3/5, 0/1), Clay 2 (0/3), Cuffe 2 (1/5), Diallo (0/2). Allenatore Wendell Alexis.
Arbitri: Alessandro Martolini, Renato Giovanrosa, Federico Di Francesco.
Tiri: T2: Ita 23/33, PBL 11/35; T3: Ita 7/23, PBL 4/22; TL: Ita 22/30; PBL 10/15. Rimbalzi: Ita 37 (Crosariol 9), PBL 36 (Urbutis 9). Assist: Ita 3, PBL .
Parziali: 5‘ 9-2, 15’ 35-12, 25’ 58-25, 35’ 80-35
Prima giornata
Selezione Universitaria LNP – Albania 76-77
Italia-PBL 89-44
Classifica
Italia e Albania 2,
PBL e Selezione Universitaria LNP 0
Seconda giornata
venerdì 12 giugno
18.15 Albania-PBL
20.45 Italia-Selezione Universitaria LNP (differita Rai Sport Più 23,30)
Terza giornata
sabato 13 giugno
18.15 PBL-Selezione Universitaria LNP
20.45 Italia-Albania (differita Rai Sport Più, 22,30)