2 agosto 2025
Aggiornato 22:00
Assegnazione della Rugby World Cup del 2015 e/o del 2019

Mondiali Rugby 2015 e 2019, dieci paesi intenzionati a candidarsi

I due Paesi scelti per ospitare le edizioni 2015 e 2019 della RWC verranno resi noti dall’IRB in una speciale seduta del Consiglio, fissata per il 28 luglio 2009

Sono dieci, Italia compresa, le Federazioni intenzionate a concorrere per l’assegnazione della Rugby World Cup del 2015 e/o del 2019.

Lo ha comunicato oggi l’International Rugby Board, la federazione internazionale: Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda, Giappone, Galles, Scozia e Sudafrica hanno espresso all’IRB il proprio interesse per l’edizione 2015, mentre Australia, Irlanda, Italia, Giappone, Scozia, Galles, Sudafrica, Russia e Giamaica hanno fatto sapere di voler concorrere anche per l’edizione 2019.

Le dieci Federazioni dovranno far pervenire entro l’8 maggio 2009 alla Rugby World Cup Limited – l’ente preposto all’organizzazione dei Mondiali – le rispettive candidature, che dovranno presentare dettagliatamente nello stesse mese di maggio al Consiglio dell’IRB.

I due Paesi scelti per ospitare le edizioni 2015 e 2019 della RWC verranno resi noti dall’IRB in una speciale seduta del Consiglio, fissata per il 28 luglio 2009.