Italiani: popolo di sportivi
7.355 gli impianti sportivi, 6.062 le attività sportive e quasi 300 le attività miste
Lo sport piace agli italiani. Sono 13.700, infatti, le imprese che si occupano sport in Italia: 7.355 gli impianti sportivi, 6.062 le attività sportive e quasi 300 le attività miste. E l’intero settore cresce del 13,5% in quattro anni. La regione più «in forma» è la Lombardia che con quasi 2.600 imprese pesa per il 18,9% sul totale italiano. Seguono Emilia Romagna (1.448 imprese, 10,6%), Toscana (1.227 imprese, 9%), Veneto (1.072 imprese, 7,8%) e Piemonte (1.050 imprese, 7,7%).
Prima tra le regioni del sud la Campania (7,4%). La Lombardia è prima in tutti i settori con 1.307 impianti, in crescita dell’ 8,5% in 4 anni, 1.226 attività sportive (+14,3%) e 59 attività miste (+7,3%). A crescere di più in quattro anni sono però il Lazio, (+36,6%), il Molise (+29,4%) e la Sardegna (+22,9%).
Tra le province italiane, prima è Milano con 979 imprese attive nei settori dello sport, il 7,1% del totale nazionale. Seconda Napoli con 561 imprese, 4,1% del totale Italia, seguita da Torino (546 imprese, 4%), Roma (540, 3,9%) e Brescia (445, 3,2%).
Emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati del registro imprese al primo trimestre 2008 confrontati con il primo trimestre 2004. I dati si riferiscono alle sedi di impresa attive.