28 settembre 2023
Aggiornato 03:30
Qual è lo spazzolino migliore?

3 suggerimenti per scegliere lo spazzolino da denti

Lo spazzolino migliore ha le setole naturali o sintetiche? Il dottor Francesco Santi spiega a Diario Salute TV come scegliere il giusto spazzolino da denti

La scelta dello spazzolino da denti è fondamentale. Utilizzarne uno inadatto non solo potrebbe non pulire in profondità il nostro cavo orale, ma predisporre l’organismo a tutta una serie di malattie. Secondo recentissime ricerche scientifiche, infatti, i batteri che si annidano nella bocca possono provocare svariate patologie. Primo fra tutti, è l’aumento del rischio di problemi cardiovascolari. Il dottor Francesco Santi, medico chirurgo e dentista di Torino, spiega a Diario Salute Tv come scegliere lo spazzolino da denti.

Primo step: controlla le dimensioni
«La scelta dello spazzolino da denti è un momento fondamentale per potere mantenere una corretta igiene orale – spiega il dottor Francesco Santi - Le regole per poter scegliere uno spazzolino sono in realtà molto semplici. Quella più importante è che la testina dello spazzolino non sia troppo grande in modo da permetterci, con le sue dimensioni, di raggiungere tutte le zone del cavo orale».

Secondo step: verifica che il tuo spazzolino abbia la consistenza giusta
«Un altro criterio di cui dobbiamo tenere conto è la consistenza delle setole dello spazzolino che non devono essere troppo dure. Delle setole di media durezza sono l’ideale», continua Santi.

Terzo step: prediligi le setole sintetiche
Anche la natura delle setole può fare la differenza quando si parla di igiene orale. «Alcuni consigliano setole naturali, ma io preferisco che vengano adoperate quelle artificiali – spiega Santi – questo perché le setole naturali in realtà sono cave e annidano al loro interno dei batteri. Proprio perché sono naturali, poi, hanno una durezza diversa da setola a setola e il loro consumo non è uniforme. Possiamo quindi avere degli spazzolini in setole naturali in cui una parte si è consumata molto mentre il resto è ancora in ottimo stato».

Infine, ricordati di cambiare lo spazzolino
Francesco Santi ricorda anche che è fondamentale cambiare lo spazzolino dopo uno o due mesi di utilizzo, anche se si tratta di uno con setole sintetiche.