23 marzo 2023
Aggiornato 20:30
I pericoli dell'alcol

Quanto bere? Niente, dato che non esiste un livello sicuro di alcool per la salute

Secondo un nuovo studio, anche un bicchiere di vino o birra al giorno rappresentano un rischio per la salute

Bere fa male, sempre
Bere fa male, sempre Foto: Minerva Studio | shutterstock.com Shutterstock

Esiste un livello sicuro di assunzione di alcol? Qualcuno ritiene di sì, dato che spesso si suggerisce che bere moderato può anche fare bene. Invece, secondo un nuovo studio non è così. Anche bere un bicchiere di vino o di birra al giorno comporta un rischio per la salute. Lo indica un vasto studio sulla frequenza e l'impatto del consumo di alcool, responsabile di quasi 3 milioni di morti all'anno in tutto il mondo.

In tanti muoiono
Un bevitore di alcool su tre muore di problemi di salute all'alcool, spiega lo studio, a favore di una campagna «zero alcool». Nel mondo sono stimati 2,4 miliardi di bevitori, il 63% dei quali uomini. Lo studio, pubblicato dalla rivista medica The Lancet, valuta il livello di consumo di alcool e gli effetti sulla salute in 195 Paesi, tra il 1990 e il 2016. L'alcool ha provocato 2,8 milioni di morti nel 2016, ha sottolineato. Nel 2016, il consumo di alcool è stato il settimo fattore di rischio di decessi prematuri e di invalidità nel mondo e la principale causa di morte tra le persone dai 15 ai 49 anni. L'alcool è associato a un decesso su dieci in questa fascia di età.

Le malattie che si rischiano
Bere un bicchiere al giorno per un anno aumenta, tra le persone tra i 15 e i 95 anni, dello 0,5% il rischio di sviluppare uno dei 23 problemi di salute legato all'alcool (cancro, malattie cardiovascolari, cirrosi ecc.) rispetto a chi non lo fa, hanno sottolineato gli autori dello studio. Questo corrisponde a un eccesso di mortalità di 100mila morti l'anno nel mondo per un bicchiere di vino al giorno, ha precisato la dottoressa Emmanuela Gakidou dell'Istituto di metrologia e valutazione della salute (Ihme, Università di Washington), co-autrice dello studio. «I rischi per la salute associati all'alcool sono enormi», ha detto. Secondo lei, questi risultati confortano altre ricerche recenti, che hanno messo in evidenza «correlazioni chiare e convincenti tra il consumo di alcool e la morte prematura, il cancro e i problemi cardiovascolari. Il mito che uno o due bicchieri al giorno fanno bene non è che un mito». Solo lo «zero alcool» porta al minimo il rischio globale di malattie, ha sottolineato.