Una mela al giorno toglie il grasso di torno
Un nuovo studio mostra che mangiare frutta e verdura ricca di antiossidanti, flavonoidi, aiuta non ingrassare
ROMA ─ Un team di ricercatori della Harvard University e della University of East Anglia (UEA) ha trovato che mangiare frutta come mele, pere, frutti di bosco e verdura come i ravanelli può tenere sotto controllo il peso ed evitare di ingrassare.
Merito dei flavonoidi
Il merito di aiutare a non mettere su chili di troppo sarebbe dei flavonoidi, le sostanze antiossidanti contenute in molti frutti e verdure. Lo si è scoperto in uno studio che ha coinvolto 124.086 uomini e donne, ed è durato 24 anni. «Abbiamo trovato che un aumento del consumo di flavonoidi è stato associato con il mantenimento del peso, e anche una modesta perdita di peso ─ ha spiegato il prof. Aedin Cassidy, della Norwich Medical School di UEA ─ I risultati sono stati coerenti sia tra gli uomini che le donne e per le diverse età».
I fatti dopo tanti anni
L’aver seguito i partecipanti per così tanto tempo ha permesso di ottenere dei dati affidabili sugli effetti della dieta seguita. Si è così trovato che l’aumento del consumo di sottoclassi flavonoidi era associato a un minore aumento di peso. L’associazione più grande è stata trovata per gli antociani, polimeri di flavonoidi e flavonoli. Questa combinazione ha permesso di risparmiare da 0,07 a 0,10 kg di peso acquisito nel corso di quattro anni.
Quali i cibi giusti
Mirtilli e fragole sono risultati la principale fonte di antociani, mentre i flavan-3-oli (flavanoli) e i loro polimeri derivano essenzialmente da tè e mele. Il succo d’arancia e le arance in genere sono state le principali fonti di flavanone e flavoni, mentre il tè e le cipolle sono state le principali fonti di flavonoli. I risultati dello studio, pubblicati sul British Medical Journal (BMJ), possono essere d’aiuto nella scelta di quale frutta e verdura è meglio consumare per prevenire l’aumento di peso e, di conseguenza, prevenire malattie metaboliche come l’obesità e il diabete.