12 ottobre 2025
Aggiornato 04:00
Non buttare via i cibi anche se sono scaduti

I 10 alimenti che possiamo mangiare anche dopo la scadenza

Dalle uova al latte, ci sono molti cibi che sono commestibili anche dopo la data di scadenza. A togliere i dubbi amletici dei consumatori ci ha pensato l’ingegnere britannico Dan Cluderay.

ROMA ─ Perché sprecare? Molti cibi possono essere mangiati anche dopo la data di scadenza. E sono almeno dieci. Questi, e altri, sono in genere identificabili dalla dicitura «da consumarsi preferibilmente entro…».

Mangiare o buttare?
È capitato a tutti di leggere con disappunto sull’etichetta che un certo alimento, che si aveva in dispensa o in frigo, è scaduto. E sarà capitato anche di essere indecisi se mangiarlo lo stesso o buttarlo. Bene, ora la questione potrebbe essere risolta. Vi è infatti una sostanziale differenza tra due diciture riportate sulla confezione del prodotto: «Consumare preferibilmente entro…» e «Da consumarsi entro…». Per questo motivo, ci sono cibi che possono essere consumanti anche dopo la data di scadenza.

Togliamoci i dubbi
A togliere i dubbi amletici dei consumatori ci ha pensato l’ingegnere britannico Dan Cluderay. L’intraprendente ricercatore ha per l’occasione realizzato una lista di dieci alimenti che possono essere mangiati anche dopo la data di scadenza, ma solo se ancora correttamente sigillati. La lista dei cibi permessi è stata pubblicata sul sito Approved Food, un e-commerce in cui si possono acquistare a prezzi scontati diversi tipi di cibi che hanno superato la data di scadenza.

Cosa vogliono dire le diciture?
Dan Cluderay ci tiene a precisare che le diverse diciture hanno un significato preciso. Nello specifico, «Data di scadenza» sta a indicare che non è sicuro mangiare quel prodotto oltre la data riportata sulla confezione. La dicitura «Da consumarsi entro» sta a significare che la data riportata è il termine ultimo entro cui il cibo deve essere consumato. Infine, «Da consumarsi preferibilmente entro» indica che dopo la data stampata sulla confezione l’alimento è ancora commestibile.

Ecco i cibi da non buttare
Di seguito la lista dei 10 cibi che si possono consumare anche dopo la data di scadenza, e che appartengono alla categoria «da consumarsi preferibilmente entro…».

  1. Latte. Per capire quando si è arrivati al limite, basta seguire una semplice regola pratica: annusare. Se l’odore è cattivo, non va consumato.
  2. Yogurt. Un po’ come per il latte, può durare un bel po’ oltre la data di scadenza. In genere fino a sei settimane oltre. Se per caso si è preoccupati per un po’ di muffa sulla superficie, basterà rimuoverla.
  3. Uova. Per capire se l’uovo è ancora commestibile, basterà immergerlo in una ciotola con acqua. Se va a fondo è ancora buono; se galleggia vuol dire che all’interno si sono sviluppate sostanze nocive, per cui è meglio non mangiarlo.
  4. Cioccolato. L’alta concentrazione di zucchero ne allunga sensibilmente la conservazione, per cui è possibile consumarlo ben oltre la data di scadenza.
  5. Formaggio stagionato o a pasta dura. Come per lo yogurt, la presenza di muffa non è un deterrente. Basterà grattarla via o eliminare le parti intaccate. La regola non si applica ai formaggi a pasta molle.
  6. Patatine fritte. Sono di solito piene di sale. Questo elemento, un po’ come lo zucchero, ne allunga di un bel po’ la conservazione. Evitare di mangiarle se risultano un po’ troppo mollicce.
  7. Salsa Ketchup. Questa salsa può durare ben oltre la data di scadenza. Deve però essere stata conservata in frigo o in altro luogo fresco e asciutto.
  8. Pane. Consumare il pane anche dopo parecchio tempo non è un problema, ma solo se non vi è presenza di muffa.
  9. Riso. Specie se conservato sottovuoto, può durare diversi mesi oltre la data di scadenza.
  10. Frutta e verdura. Se non è palesemente marcia o con muffa, anche frutta e verdura possono essere consumate dopo la data di scadenza o diversi giorni dall’acquisto.