Prima di dire «Ti amo», meglio far passare 5 mesi
I rapporti di coppia passano tre fasi: prima il bacio, poi il sesso e infine l’amore. Ecco i risultati di una nuova indagine
LONDRA ─ Una nuova indagine condotta dal noto sito di incontri Match.com rivela che i nuovi rapporti di coppia in genere passano attraverso tre fasi principali. Ma quando è meglio pronunciare le fatidiche due parole «ti amo»?.
Una cosa per volta
I nuovi rapporti amorosi o di coppia passano dunque attraverso alcune fasi che sono più o meno comuni a tutti ─ a parte qualche eccezione che conferma la regola. Queste fasi, secondo quanto emerso dall’indagine condotta su un campione di circa 2.000 uomini e donne, sono in media tre.
Si passa dunque dal primo bacio che, se ci sono le condizioni avviene quasi subito, al sesso che segue dopo circa due settimane di frequentazione. Infine, la parte più romantica (e spesso più desiderata dalle donne) che prevede il pronunciare le fatidiche due parole «ti amo», avviene dopo circa 157 giorni, o cinque mesi.
Nel dettaglio cosa avviene tra le coppie
Secondo l’indagine, circa il 31 per cento degli intervistati ha dichiarato di aver baciato il partner già al primo appuntamento. Il 34 per cento ha invece detto di aver atteso tra una e due settimane prima di prendere la mano del partner. Per finire sotto le lenzuola, il 23 per cento degli intervistati ha detto di aver atteso, anche qui, in media da una a due settimane dopo il primo incontro. La presentazione ufficiali agli amici del nuovo/a partner avviene in media dopo circa un mese (per il 60 per cento delle coppie).
- APPRONFONDIMENTO: Le malattie sessualmente trasmissibili, 5 domande 5 risposte.
Dopo il periodo di rodaggio arriva l’ufficialità
Secondo gli esperti, la dichiarazione d’amore arriva dopo 5-6 mesi perché questo è il periodo necessario affinché emergano chiari i possibili difetti del partner, le eventuali affinità (così come le incompatibilità), e quando si prevede anche la presentazione alle rispettive famiglie. Insomma, le nuove coppie, forse con già qualche esperienza alle spalle, ci vanno più caute prima di impegnarsi per la vita (o quasi).