5 dicembre 2023
Aggiornato 10:00
Gli obiettivi degli italiani per il 2016

Hai un sogno? Realizzalo nel 2016

I consigli del dott. Michele Cucchi per un nuovo anno pieno di soddisfazioni

ITALIA – Un tempo, il 31 dicembre, tutti i bambini – e adulti – dovevano scrivere i buoni propositi per il nuovo anno. Ma in tempi di crisi ci si focalizza più sui pensieri concreti come per esempio il lavoro: secondo una recente indagine, l’89% degli italiani è concentrato su questo aspetto della vita. Ma desiderano anche più armonia con il nuovo partner e migliori traguardi nello sport. Come si possono raggiungere gli obiettivi prefissati? Ecco i consigli del dott. Michele Cucchi.

Chiusa una porta, se ne apre un’altra
«La fine dell’anno porta tutti a fare il bilancio della propria vita, ripercorrendo il passato – spiega lo psichiatra Michele Cucchi, Direttore Sanitario del Centro Medico Santagostino di Milano – E' naturale, si sente la fine di qualcosa che si chiude dentro di noi e l'inizio di una nuova fase di vita. Per trasformare, però, i sogni illusori in obiettivi concreti, a volte è importante fermarsi e focalizzare «cosa vogliamo fare da grandi». E’ possibile, così, dare un senso a ciò che viviamo nel quotidiano e capire cosa sia veramente importante per noi».

Sai veramente cosa vuoi davvero?

Michele Cucchi consiglia di avere le idee molto chiare per il prossimo anno. «La domanda da farci è una: qual è l’obiettivo finale? Cercando di visualizzarlo nel modo più nitido possibile per iniziare a camminare nella giusta direzione. Ci possono poi essere paure e timori, personali ma anche derivanti dalla situazione economica e sociale contemporanea. Per non lasciarsi immobilizzare, dobbiamo riscoprire il valore della condivisione: non avere l’ansia del giudizio di chi ci sta vicino, ma ascoltare e farci ascoltare, per incoraggiarsi l’un l’altro, senza l’illusione che esistano soluzioni magiche. Le difficoltà devono essere vissute come delle opportunità di crescita ed evoluzione».

Qual è il segreto per raggiungere gli obiettivi prefissati
Ogni italiano segue il proprio metodo. Secondo un’indagine condotta da Levissima, l’87% degli italiani credono che l’unica via sia l’intraprendenza. Solo questa può renderci vincenti nel lavoro, nello sport e nell’amore. Un’altra grande percentuale crede anche nella forza di volontà e determinazione nell’affrontare le difficoltà facendo ovviamente tesoro delle esperienze passate.

Siamo troppo sognatori
Secondo Benjamin Gardner, docente di psicologia presso il King’s College di Londra, il grande errore delle persone è stato quello di essere troppo sognatori. L’unico modo per raggiungere le proprie vette o ripartire dopo una sconfitta, è quello di fissare un obiettivo ben definito e realistico. Non una mission impossible, considerando che le indagini Istat parlano di un aumento dell’ottimismo degli italiani.

Cosa desiderano davvero gli Italiani?
Ecco cosa è emerso dal sondaggio condotto da Levissima, la top ten degli obiettivi degli italiani, per l’anno 2016

1) realizzarsi nel lavoro (89%)

2) essere in armonia con il proprio partner (88%)

3) raggiungere un risultato sportivo (83%)

4) imparare una lingua straniera (81%)

5) ritrovare il benessere fisico e psicologico (80%)

6) acquistare casa (78%)

7) fare volontariato (74%)

8) viaggiare (73%)

9) risparmiare per realizzare un desiderio (69%)

10) leggere più libri (67%)