18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Misura più precisa della temperatura corporea

Misurare correttamente la febbre, meglio «dietro»

Gli scienziati trovano che i termometri siano più precisi quando si misuri la febbre per via rettale che non sotto le ascelle o in bocca

OTTAWA – Se si vuole avere una misura più precisa della temperatura corporea, o della febbre, pare bisogni tornare al vecchio metodo della misura rettale, e con un termometro tradizionale. Al bando dunque tutti gli aggeggi elettronici – a distanza o meno – e il ricorso a bocca o ascelle.

Questione di precisione
Se non si hanno pretese di misurare correttamente e con precisione la temperatura corporea, nulla vieta di continuare a misurarla in bocca o sotto le ascelle. Tuttavia se si ha necessità di essere più precisi, allora pare che non vi sia altra soluzione che la via rettale. Certo, non è proprio da fare i salti di gioia, ma in certi casi può essere fondamentale avere un riscontro più preciso.

Meglio essere sicuri
I ricercatori ritengono che in molti casi è di vitale importanza essere sicuri della temperatura corporea. Per questo motivo hanno condotto una revisione sistematica di 75 studi che coinvolgevano 8.682 pazienti, trovando che i termometri periferici non erano particolarmente precisi – specie quando si trattava di rilevare febbri più basse. «I termometri periferici non hanno una precisione clinicamente accettabile e non devono essere utilizzati quando la misurazione precisa della temperatura corporea influenza le decisioni cliniche», concludono i ricercatori nello studio pubblicato su Annals of Internal Medicine.