29 agosto 2025
Aggiornato 09:00
matrimonio e psicologia

Vuoi un matrimonio felice? Il segreto è dire «grazie»

Per una vita coniugale felice, basta un semplice trucco: dire sempre grazie o essere grati. In questo modo anche i problemi si superano più facilmente

WASHINGTON – Dire «grazie» è buona educazione. Così ci è stato insegnato fin da piccoli. Ma questa semplice regola è valida anche – e soprattutto – in un matrimonio. Secondo gli esperti, infatti, in essa è racchiuso il segreto della felicità coniugale. Ecco i risultati dello studio pubblicato su Personal Relationships.

La potenza del «grazie»
Infine è poi solo una semplice parolina, come tante altre. Ma è evidente che in questo termine è custodita una potenza straordinaria. Tant’è vero che sembra in grado di salvare un matrimonio. Ad asserirlo sono stati alcuni ricercatori dell’University of Georgia che hanno coinvolto 468 persone sposate. Lo studio è stato condotto attraverso un sondaggio telefonico e dai risultati è emerso che la gratitudine è l’unico vero fattore predittivo di felicità coniugale.

Si affrontano meglio anche le difficoltà
La gratitudine sembra dunque uno strumento eccellente anche per rendere la coppia più «solida». Se due persone stanno vivendo disagi e difficoltà lavorative, sembrano comunque superarle nel migliore dei modi, senza intaccare i sentimenti. «Questo dimostra la potenza del «grazie»», ha dichiarato Allen Barton, autore principale dello studio.

Miglior comunicazione, meno rischio di divorzio
Dallo studio è anche emerso che il «grazie» protegge anche le coppie da un eventuale divorzio perché migliora, non di poco, il livello di comunicazione tra i partner. Il coautore allo studio, Ted Futris, spiega che durante la ricerca si è potuto evidenziare come, durante un litigio o un periodo conflittuale all’interno della coppia, semplici espressioni di apprezzamento o gratitudine attenuino i problemi, riportando la stabilità coniugale.

Non è il litigio, ma l’espressione che fa la differenza
Secondo Futris sono molte le coppie che hanno disaccordi o discussioni, specie nei momenti stressanti. Ma ciò che può far durare il matrimonio in questi casi non è la frequenza dei litigi, bensì la maniera in cui viene trattato l’altro partner. Ecco perché ci sono piccole espressioni che possono davvero fare la differenza: una di queste è il «grazie».