Puzzette a tutto andare? Il rimedio c’è
La flatulenza e il meteorismo possono essere fastidiosi, e imbarazzanti. Ma un modo semplice per tenerli sotto controllo c’è
ROMA – Trattenere fa male, è vero. Però ci sono situazioni in cui lasciar andare i gas intestinali può non essere la cosa ideale. In più può essere motivo di imbarazzo. Ma il modo per rimediare c’è, ed è semplice.
ASTENERSI – Il detto prevenire è meglio che curare non è valido solo quando si tratti di malattie, ma anche in casi come la flatulenza occasionale che, più che una malattia, è un fastidio. Quindi, prima di arrivare al punto di dover correre ai ripari, bisognerebbe prevenire. E, per prevenire, s’intende evitare tutti quei comportamenti che favoriscono la produzione anomala di gas intestinali.
COMPORTAMENTI – Per evitare di far gonfiare la pancia si dovrebbe, per esempio, evitare di bere bibite fredde gasate e zuccherate, poi si dovrebbe far passare almeno 4 ore dalla cena al momento di andare a dormire. Se si soffre di questi problemi bisognerebbe anche evitare di mangiare piccante. Se poi siamo dei chiacchieroni, evitiamo di farlo durante i pasti per non inghiottire troppa aria. Infine, occhio ai legumi!
RIMEDIARE – Tra i rimedi principe per la flatulenza c’è lo zenzero. Diversi studi hanno evidenziato la presenza di un olio volatile capace di rompere ed espellere i gas intestinali in eccesso. Si può preparare cucchiaino di succo fresco da bere all’occasione. Anche aggiungerlo ai piatti favorisce la digestione e limita la formazione di gas. Altro accorgimento è masticare a fine pasto un po’ di semi di anice, che favoriscono la digestione e prevengono il gas. Un ulteriore rimedio è il carbone vegetale, in compresse o in polvere da diluire in mezzo bicchiere d’acqua.