7 dicembre 2023
Aggiornato 08:00
Telefoni come il wc

È ufficiale: il nostro smartphone è un covo di pericolosi batteri

Un nuovo studio conferma che il nostro telefonino è un vero e proprio ricettacolo di batteri. Una condizione che può essere causa di infezioni e contagi vari, anche seri

REGNO UNITO - Se n’era già sentito parlare tempo fa, ma ora dai ricercatori britannici giunge la conferma: il nostro telefonino o smartphone è un vero e proprio ricettacolo di batteri patogeni. Il rischio è quello di prendersi una bella infezione, anzichenò.

PEGGIO DEL WC – Bel primato, quello di essere peggio del gabinetto. Eppure è così. La scocca del nostro smartphone pare infatti ospitare una miriade di agenti patogeni più o meno variegata. Cosa, ahimè, confermata da un nuovo studio dell’Università di Surrey in cui i ricercatori hanno immerso alcuni telefonini nelle piastre di Petri, atte a osservare la crescita e moltiplicazione dei batteri. Risultato? Immagini raccapriccianti. Avete presente Alien? Ecco.

E LE MANI, DOVE LE METTI? – Il problema non è solo la presenza cospicua di questi batteri, ma quello che facciamo con le nostre mani dopo che abbiamo toccato il telefonino. Sì, perché o ce le laviamo ogni volta che lo prendiamo in mano – cosa che però dovremmo in media fare mille volte al giorno – o è inevitabile che distrattamente tocchiamo parti a rischio come la bocca o il naso. Da qui, il rischio di prendersi un’infezione è quasi cosa fatta.

UNO SCAMBIO EQUO E SOLIDALE – Dato che non vogliamo sia mai detto di noi che non siamo persone solidali, per mezzo dei nostri smartphone possiamo attuare un vero e proprio scambio equo e solidale dei batteri – e in genere è proprio quello che volenti o nolenti facciamo. E, difatti, come appurato dal dott. Simon Park e colleghi, i batteri che troviamo sul nostro telefono non sono solo i nostri, ma anche quelli di altri raccattati in giro quando magari lo posiamo sul tavolino del bar e via discorrendo. Insomma, un gran guazzabuglio.

PERICOLO O NO? – I ricercatori assicurano che la maggior parte dei batteri è innocua, ma se li vedessimo ci verrebbe il voltastomaco. Ci sono però anche quelli come il famigerato Staphylococcus aureus, che causa serie e anche gravi infezioni. I batteri poi utilizzano ogni sorta di mezzi quali vettori per trasportare se stessi: insetti, acqua, cibo, tosse e starnuti o il contatto sessuale. Detto ciò, se ogni tanto diamo una disinfettata al telefonino, tutto di guadagnato.