28 agosto 2025
Aggiornato 17:30
Una specie di «X Factor» che può rimanere per decenni

Nel cervello delle mamme il DNA dei figli maschi

La ricerca, condotta dagli scienziati del Fred Hutchinson Research Centre di Seattle, ha evidenziato uno scambio di informazioni genetiche che può influire anche sulla salute della donna. Non è ancora chiaro se questo fenomeno sia vantaggioso o dannoso

NEW YORK - Avere un figlio cambia la vita di una donna. Avere un maschio ne cambia addirittura la mente. Per la prima volta, alcuni ricercatori hanno scoperto tracce di Dna fetale maschile nel cervello di decine di mamme: analizzando quello di 59 donne decedute hanno infatti trovato, nel 69% dei casi, tracce di Dna maschile, ricevuto dai loro figli, una specie di «X Factor» che può rimanere per decenni. Queste tracce erano specialmente concentrate nell'ippocampo e nei lobi parietali e temporali della corteccia prefrontale, zone particolarmente utili per la comprensione, la memoria e la percezione. La ricerca, condotta dagli scienziati del Fred Hutchinson Research Centre di Seattle, ha evidenziato uno scambio di informazioni genetiche che può influire anche sulla salute della donna.

Non è ancora chiaro se questo fenomeno sia vantaggioso o dannoso. J.Lee Nelson, reumatologo e membro della divisione Ricerca Clinica del Centro, ha affermato che «il Dna altrui può modificare la propensione di una donna ad alcune malattie cerebrali, conferendo una speciale protezione o un'inattesa vulnerabilità. Può accendere o spegnere interruttori molecolari legate ai tumori, o può potenziare le difese naturali contro traumi e malattie mentali».