Cure dentistiche a prezzi agevolati per redditi bassi
Le adesioni volontarie degli odontoiatri e dentisti associati ad Andi e Oci già pervenute sono oltre mille
ROMA - Garantire a prezzi agevolati le cure odontoiatriche a cittadini a basso reddito e alle donne in gravidanza. E' il contenuto di un accordo siglato da ministero del Lavoro, della salute e politiche sociali, Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) e Associazione odontoiatri cattolici italiani (Oci). L'intesa, promossa dal sottosegretario alla Salute, Ferruccio Fazio, è volta soprattutto alla prevenzione di alcune patologie del cavo orale come la carie, la malattia parodontale e l'edentulismo.
Le adesioni volontarie degli odontoiatri e dentisti associati ad Andi e Oci già pervenute sono oltre mille. L'accordo riguarda alcune prestazioni quali visita odontoiatrica, ablazione tartaro e insegnamento igiene orale; sigillatura dei solchi dei molari e premolari, estrazione di elementi dentari paradontalmente compromessi e/o non recuperabili con metodica di conservativa; protesi parziale in resina con ganci a filo; protesi totale in resina.
Beneficiari: donne in gravidanza, indipendentemente dal reddito e solo per prestazioni di prevenzione (visita, ablazione tartaro, insegnamento igiene orale); titolari di social card; soggetti, indipendentemente dall'età, con reddito Isee non superiore a 8mila euro, soggetti con reddito non superiore a 10mila euro aventi diritto all'esenzione totale per ragioni di età; per patologie croniche, per patologie invalidanti e inabili al lavoro con invalidità 100% oppure con handicap gravi. Sul portale internet del ministero ( www.ministerosalute.it ) sono disponibili le informazioni sull'accordo.